27 giugno 2014 – Camera dei Deputati: Disposizioni in materia di disciplina del prestito ipotecario – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

Risposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Mari Anna MADIA all’interpellanza LUZZI ed altri – sulle iniziative per assicurare una rapida attuazione dell’Agenda digitale italiana;               

Risposta del Sottosegretario per l’economia e le finanze Giovanni LEGNINI all’interpellanza BRUNETTA – sulle iniziative volte a garantire una corretta applicazione della direttiva europea relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.

 

Commissioni Riunite VII e X

in sede referente – DL 83/2014: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio di turismo. C. 2426 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione II Giustizia

in sede consultiva – Modifiche all’articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti secretati o che esigono particolari misure di sicurezza. C. 219 Matteo Bragantini. (Parere alle Commissioni riunite I e VIII). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – DL 83/2014: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio di turismo. C. 2426 Governo. (Parere alle Commissioni VII e X). (Esame, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e rinvio) –                     

in sede referente – Disposizioni in materia di disciplina del prestito ipotecario. C. 1752 Causi. (Seguito dell’esame e rinvio) –                                                                                                     

in sede referente – Soppressione della società Equitalia Spa e trasferimento delle funzioni in materia di riscossione all’Agenzia delle entrate, nonché determinazione del limite massimo degli oneri a carico dei contribuenti nei procedimenti di riscossione. C. 2299 Cancelleri. (Esame e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – Risposta del Sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali Luigi BOBBA all’interrogazione GNECCHI: Iniziative relative alla Fondazione Enasarco                     

in sede consultiva – DL 83/2014: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio di turismo. C. 2426 Governo. (Parere alle Commissioni VII e X). (Esame e rinvio)              

 in sede referente – Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al trattamento pensionistico. Nuovo testo unificato C. 224 Fedriga, C. 387 Murer, C. 727 Damiano, C. 946 Polverini, C. 1014 Fedriga, C. 1045 Di Salvo, C. 1336 Airaudo. (Seguito dell’esame e rinvio)                    

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’istituzione di una piattaforme europea per il rafforzamento delle cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso. (Parere alla XI Commissione). (Seguito dell’esame e rinvio).    

                       

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico. Testo unificato C. 101 Binetti, C. 102 Binetti, C. 267 Fucci, C. 433 Mongiello, C. 1596 Baroni, C. 1718 Iori, C. 1633 Formisano e C. 1812 Giorgia Meloni. (Seguito dell’esame e rinvio).             

                                                                                          

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. Nuovo testo unificato C. 303 Fiorio, C. 760 Russo, C. 903 Bordo, C. 1019 Zaccagnini e C. 1020 Schullian. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Senato della Repubblica   

                                                     

5a Commissione Bilancio

IN SEDE CONSULTIVA – (1455) Ratifica ed esecuzione del Protocollo concernente le preoccupazioni del popolo irlandese relative al Trattato di Lisbona, fatto a Bruxelles il 13 giugno 2012, approvato dalla Camera dei deputati. (Parere alla 3a Commissione. Esame. Pare

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali