29 luglio 2015 – Camera dei Deputati : Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

 

 

Camera dei Deputati 

 

 

 

Aula

 

Seguito della discussione delle mozioni Pellegrino ed altri n. 1-00815, Stella Bianchi ed altri n. 1-00941, Busto ed altri n. 1-00951, Palese ed altri n. 1-00953, Matarrese ed altri n. 1-00954, Segoni ed altri n. 1-00955 e Allasia ed altri n. 1-00961 concernenti iniziative per contrastare i cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza di Parigi di dicembre 2015. L’aula ha approvato le mozioni Pellegrino n. 1-00815 (Nuova formulazione), nel testo riformulato, ad eccezione dei capoversi secondo, terzo, quinto e dodicesimo del dispositivo, che sono respinti con successive distinte votazioni, Stella Bianchi n. 1-00941 nel testo riformulato e per quanto non assorbita, Busto n. 1-0095, limitatamente alla premessa e ai capoversi del dispositivo su cui il governo ha proposto una riformulazione che è stata accettata dai proponenti e per quanto non assorbita mentre ha respinto la restante parte, ha approvato inoltre le mozioni Palese n. 1-00953, Matarrese n. 1-00954, Segoni n. 1-00955, e Allasia n. 1-00961, nei testi rispettivamente riformulati e per quanto non assorbite;                          

 

risposta del sottosegretario per lo Sviluppo economico Simona VICARI all’interrogazione BALDELLI: Iniziative di competenza per la tutela degli utenti delle società fornitrici di energia.

 

 

 

Commissioni Riunite II e VI

 

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa alla disciplina del bilancio di esercizio e di quello consolidato per le società di capitali e gli altri soggetti individuati dalla legge. Atto n. 171. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con osservazioni).

 

 

 

Commissioni Riunite VIII e X

 

in sede referente – D.L. 92/2015: Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonché per l’esercizio dell’attività d’impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale. C. 3210 Governo. (Seguito esame e rinvio).

 

 

 

Commissione I Affari costituzionali

 

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

 

 

Commissione V Bilancio

 

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di libero scambio tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Corea, dall’altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 6 ottobre 2010. C. 3055 Governo, approvato dal Senato. (Parere all’Assemblea). (Parere su emendamenti);                                    

 

in sede consultiva – Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Nuovo testo C. 1013 e abb. (Parere alla VIII Commissione). (Esame e rinvio);  

 

DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE. Atto n. 169. (Rilievi alle Commissioni VIII e X). (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 96-ter, comma 2, del regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole con rilievi).

 

 

 

Commissione VI Finanze

 

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto ministeriale concernente l’esonero dall’obbligo di certificazione tramite ricevuta o scontrino fiscale dei corrispettivi per prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici rese a committenti che agiscono al di fuori dell’esercizio d’impresa, arte o professione. Atto n. 194. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole).

 

 

 

Commissione X Attività produttive

 

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario allo Sviluppo economico Simona VICARI all’interrogazione Latronico: Progetti di «chimica verde» in Basilicata; all’interrogazione PELUFFO: Attuazione del fondo «salva imprese» con riferimento a interventi di patrimonializzazione della Società Italtel Spa; all’interrogazione MICCOLI: Problematiche connesse alla riorganizzazione di Ericsson Spa.

 

 

 

Commissione XII Affari sociali

 

in sede consultiva – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con osservazione).

 

 

 

Commissione XIII Agricoltura

 

in sede referente – Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. Testo unificato C. 1373 Lupo, C. 1797 Zaccagnini, C. 1859 Oliverio e C. 2987 DorinaBianchi (Seguito dell’esame e rinvio).

 

 

 

Commissione XIV Politiche Ue

 

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE.Atto n. 169. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole).

 

 

 

Senato della Repubblica

 

 

 

2a Commissione Giustizia

 

in sede referente – (2021) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria, approvato dalla Camera dei deputati(Esame e rinvio)

 

 

 

11° commissione Lavoro

 

in sede consultiva – (1629) Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Dell’Orco ed altri; Benamati ed altri; Baruffi; Abrignani e Catia Polidori; Allasia ed altri; Minardo e di un disegno di legge di iniziativa popolare(Parere alla 10a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con raccomandazione).

 

 

 

13° Commissione Territorio, ambiente

 

AFFARI ASSEGNATI – Affare sugli esiti della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Verso un’economia circolare: Programma per un’Europa a zero rifiuti” e della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2008/98/CE relativa ai rifiuti, 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti, 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (n. 580)(Esame, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all’articolo 50, comma 2, del Regolamento e rinvio)

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali