4 febbraio 2016 – Camera dei Deputati – misure a sostegno del commercio elettronico – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

risposta immediata del ministro per la PA Maria Anna MADIA all’interrogazione SIMONETTI ed altri: Iniziative in relazione ad illeciti compiuti da dipendenti pubblici;                           

risposta immediata del ministro dell’Interno Angelino ALFANO all’interrogazione SANTELLI e OCCHIUTO: Iniziative per tutelare gli amministratori locali e le imprese calabresi, in presenza di una escalation di attentati e intimidazioni, garantendo una maggiore presenza dello Stato in Calabria.

 

Commissioni Riunite VI e X

RISOLUZIONI – 7-00391 Alberti: Revisione della disciplina concernente l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico.7-00433 Causi: Revisione della disciplina concernente l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico.7-00465 Capezzone: Revisione della disciplina concernente l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico. (Seguito della discussione congiunta e conclusione – Approvazione della risoluzione 7-00433, che assume il n. 8-00172 – Reiezione della risoluzione 7-00391 e della risoluzione 7-00465).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. C. 2953 Governo e C. 2921 Colletti. (Seguito dell’esame e rinvio).                                                   

 

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – Ratifica dell’Accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra. C. 3460 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione VII Cultura

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra, fatto a Bruxelles il 27 giugno 2012. C. 3460 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione VIII Ambiente

RISOLUZIONI – 7-00687 Zaratti: Iniziative volte a garantire adeguate risorse finanziarie per la ricostruzione de L’Aquila e dei comuni abruzzesi colpiti dal sisma del 2009. (Discussione e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

in sede referente – Disposizioni in materia di fornitura dei servizi della rete internet per la tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti. Nuovo testo C. 2520 Quintarelli ed altri. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                          

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario dei Trasporti Umberto DEL BASSO DE CARO all’interrogazione SGAMBATO: Ampiezza dei locali atti allo svolgimento dei compiti di revisione dei veicoli a motore.

 

Commissione X Attività produttive

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra, fatto a Bruxelles il 27 giugno 2012. C. 3460 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura C. 3119 Governo, approvato dal Senato (Seguito dell’esame e rinvio);                                  

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del viceministro delle Politiche agricole alle interrogazioni: RUSSO: Sulle norme relative all’etichettatura dei vini; ZACCAGNINI: Sul contenimento della diffusione dell’Aethina tumida; GALLINELLA: Sulle importazioni di olio di oliva dalla Tunisia; MONGIELLO: Sulle importazioni di olio di oliva dalla Tunisia;                                                    

COMITATO RISTRETTO – Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico. C. 302 Fiorio.

 

Senato della Repubblica

 

1°-13° Commissioni Riunite

in sede referente – (2068) Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della protezione civile, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Braga ed altri; Segoni ed altri; Zaratti e Pellegrino. (Esame e rinvio).

 

2° Commissione Giustizia

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO  – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/62/UE, sulla protezione mediante il diritto penale dell’euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI del Consiglio (n. 257)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 luglio 2015, n. 114. Esame e rinvio).

 

3° commissione Affari esteri

in sede referente – (2194) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Barbados per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Barbados il 24 agosto 2015(Esame e rinvio).

 

9° Commissione Agricoltura

INTERROGAZIONI – risposta del vice ministro delle Politiche agricole Andrea OLIVERO all’interrogazione VALDINOSI ed altri, sull’esclusione degli ippodromi di Bologna e Cesena dalla lista degli ippodromi di rilevanza strategica in Italia; all’interrogazione BISINELLA: sulla contraffazione del marchio “prosecco” in alcuni prodotti venduti nel Regno Unito;                                                                       

AFFARI ASSEGNATI  – Affare assegnato concernente le problematiche dell’agricoltura nelle zone prealpine (n. 673)(Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all’articolo 50, comma 2, del Regolamento, e rinvio).

 

10° Commissione Industria

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA  – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale (n. COM (2015) 634 definitivo)(Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà e rinvio);                     

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA  – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita online e di altri tipi di vendita a distanza di beni (n. COM (2015) 635 definitivo)(Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà e rinvio).

 

13° Commissione Territorio, ambiente

PROCEDURE INFORMATIVE – Comunicazioni del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare sulla conferenza COP 21 di Parigi. (seguito dell’esame congiunto e rinvio).                                                      

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali