5 febbraio 2016 – Camera dei Deputati – sostegno alle imprese colpite dalla siccità nevosa. – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. C. 2953 Governo e C. 2921 Colletti. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del viceministro dell’Economia Enrico ZANETTI all’interrogazione Sottanelli: Esclusione dall’applicazione del bail in dei depositi di titoli in amministrazione.

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata della sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Sesa AMICI all’interrogazione Giancarlo GIORDANO: Sulla disciplina delle scommesse sportive, estesa al settore dilettantistico.

 

Commissione X Attività produttive

in sede referente – Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale. Nuovo testo unificato C. 241 Rubinato, C. 75 Realacci, C. 811 Baretta e C. 2726 Da Villa. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                           

RISOLUZIONI – 7-00824 Senaldi: Attività di home restaurant. (Seguito della discussione e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00173);                                                                                

INTERROGAZIONI – risposta della viceministra dello Sviluppo economico Teresa BELLANOVA all’interrogazione SIMONETTI: sostegno alle imprese colpite dalla siccità nevosa.

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Luigi BOBBA all’interrogazione ALBANELLA: Iniziative volte a verificare l’attuazione delle disposizioni legislative vigenti in materia di delocalizzazione delle attività di call center.

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente- Norme per la limitazione degli sprechi, l’uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale. C. 3057 Gadda, C. 3167 Mongiello, C. 3196 Faenzi, C. 3237 Sberna, C. 3274 Nicchi, C. 3248 Mantero, C. 3191 Causin e C. 3163 Galati. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazionee competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura C. 3119 Governo, approvato dal Senato (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Trasmissione dal Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri – Il Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri, in data 3 febbraio 2016, ha trasmesso, ai sensi dell’articolo 6, commi 4 e 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la relazione in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita online e di altri tipi di vendita a distanza di beni (COM(2015) 635 final).Questa relazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti), alla X Commissione (Attività produttive) e alla XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea).

 

Senato della Repubblica

 

2° Commissione Giustizia

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO  – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/62/UE, sulla protezione mediante il diritto penale dell’euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI del Consiglio (n. 257)( (Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 luglio 2015, n. 114. Seguito dell’esame e rinvio).

 

6° Commissione finanze

INTERROGAZIONI – risposta del vice ministro dell’economia Enrico ZANETTI all’interrogazione sulla direttiva 2004/39/CE, anche nota come MIFID (markets in financial instruments directive).

 

13° Commissione Territorio, ambiente

in sede referente – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette (1004) Loredana DE PETRIS. Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette  (1034) CALEO.  –  Nuove norme in materia di parchi e aree protette  (1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco (2012) Ivana SIMEONI ed altri.  –  Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali (Seguito dell’esame congiunto e rinvio)                                                         

                                   

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali