Il SIL del Lazio chiede la modifica dell’ordinanza del Comune di Roma sugli orari

Tax credit librerie: via alle domande dal 16 settembre

Sil Confesercenti Lazio, il Sindacato Italiano Librai, interviene contestando l’Ordinanza 91 Comune di Roma sugli orari. Un intervento sostenuto dalla stessa Confesercenti e adottato in tutto il territorio regionale al fianco di altre stringenti richieste a sostegno della categoria.

“In riferimento all’ordinanza 91 del 07 Maggio 2020, relativa agli orari di apertura al pubblico delle attività commerciali, artigianali e produttive relative alla fase 2 dell’Emergenza Covid-19, precisa il Coordinatore Sil del Lazio Guido Ciarla, questa stravolge l’orario di apertura in atto dal 20 Aprile, comportando notevoli disagi alla categoria e all’utenza. Ad oggi le nostre attività commerciali hanno operato nel pieno rispetto delle norme, Sottolinea il Coordinatore, degli orari e del decalogo definito dalla Regione Lazio dopo l’opportuna e proficua concertazione della categoria in sede Regionale. Per questa ragione il Sil chiede la modifica dell’Ordinanza del Comune di Roma e la conferma dell’applicazione degli orari previsti per le categorie del settore già disciplinati nella fase 1. Stessa richiesta verrà inoltrata in tutte le altre realtà del territorio. Nello specifico, ribadiscono dal SIL, le attività hanno organizzato il lavoro in relazione agli orari previsti già dal 20/4 soprattutto in merito alle turnazioni del personale, in relazione ai nuovi accordi presi per la Cassa integrazione e agli orari previsti”.

“Inoltre è fondamentale sottolineare – afferma Guido Ciarla – il servizio che stanno svolgendo le nostre attività di supporto alle esigenze scolastiche per gli studenti, che dovranno continuare a studiare con mezzi ridotti, anche per affrontare esami di scuola media, superiori ed universitari a distanza. Lo studio non si riduce solo ed esclusivamente su piattaforme digitali, ma spesso attraverso dispense, libri, appunti, ricerche e nelle nostre attività si stanno riversando molti studenti per fotocopie, stampe e acquisto di cancelleria. E’ impensabile per chi deve studiare il dover attendere orari non in linea con le lezioni e con l’uscita di genitori che andando a fare acquisti di generi alimentari dovranno attendere l’apertura delle nostre attività per acquistare libri e cancelleria”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali