8 dicembre, ponte “col botto” a Torino: il 90% degli alberghi non ha più stanze disponibili

Confesercenti: risultato oltre ogni aspettativa; soddisfatte anche guide turistiche e attività di somministrazione.

GiancarloBanchieri Presidente Assohotel-ConfesercentiSi prospetta eccezionale, dal punto di vista turistico, l’imminente ponte dell’8 dicembre a Torino: a oggi, il 90% degli alberghi cittadini non ha più una camera libera e le prenotazioni continuano ad arrivare.

“Un risultato – dice Giancarlo Banchieri, presidente di Assohotel (l’associazione degli albergatori di Confesercenti) e responsabile del comparto turistico della confederazione – che va al di là delle più rosee aspettative e che mai si era verificato a Torino. L’occupazione così massiccia delle stanze riguarda ogni tipologia di struttura, a dimostrazione che Torino riesce ormai ad attirare fasce diversificate di visitatori”.

L’ottima performance è confermata anche da Federagit, l’associazione delle guide turistiche di Confesercenti: “I colleghi – dice la presisente, Micol Caramello – stannno ricevendo richieste da ogni parte d’Italia: le mete più gettonate sono quelle tradizionali (Egizio, Polo reale, Museo del Cinema), ma anche alcune mostre, come quella di Monet, in attesa dell’apertura (11 dicembre) di quella dedicata a Matisse, per la quale stanno già arrivando moltissime richieste. Non manca chi chiede un giro in città alla scoperta dei luoghi più caratteristici e delle Luci d’artista”.

“Un simile afflusso non potrà che avere ricadute positive anche per le attività della somministrazione: già ora i nostri ristoranti stanno ricevendo prenotazioni”, commenta Fulvio Griffa, presidente delle Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi di Confesercenti.

È in questo contesto che – in vista del ponte dell’8 dicembre e per tutta la stagione invernale – si concretizza un’iniziativa degli operatori turistici del sistema Confesercenti. A partire da sabato 5 dicembre, alberghi, guide e pubblici esercizi di Torino promuoveranno presso i loro clienti, attraverso materiale informativo dedicato, le strutture e le offerte turistiche dei comuni delle Valli olimpiche, mentre queste ultime promuoveranno le strutture e le attività di Torino.

“Una collaborazione e una sinergia – spiega Banchieri – che avvantaggerà tutti: siamo convinti che anche questa capillare azione informativa sia ‘fare sistema’, perché il territorio va promosso nella sua integralità e nei suoi diversi aspetti. Il turista-sciatore di Sestriere può essere interessato a trascorrere anche qualche giorno a Torino e, viceversa, chi viene a Torino per una mostra magari sta pensando di organizzare la settimana bianca: perché non fargli avere direttamente tutte le informazioni, per di più garantite dai colleghi?”.

“Si tratta – dice Lorenzo Colomb, sindaco di Cesana Torinese – di un’iniziativa proficua e interessante che, come amministrazioni, sosteniamo. Azioni comuni di promozione fra diverse aree del nostro territorio e diverse tipologie di offerta possono innescare un circolo virtuoso a beneficio di tutti. È altrettanto apprezzabile che tale iniziativa sia attuata – con il coordinamento di Confesercenti – dagli stessi imprenditori che agiscono non come singoli in concorrenza fra loro, ma come sistema”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali