8 gennaio 2015 – Camera dei Deputati: disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Senato della Repubblica        

                                                 

2°-3° Commissioni Riunite

in sede referente – (1345) Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Realacci ed altri; Micillo ed altri; Pellegrino ed altri; (11) CASSON ed altri.  –  Introduzione del titolo VI-bis nel libro secondo del codice penale e ulteriori disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente; (1072) Loredana DE PETRIS.  –  Introduzione nel codice penale dei delitti contro l’ambiente; (1283) DE POLI.  –  Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, nonché altre disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente;(1306) Paola NUGNES ed altri.  –  Disposizioni in materia di controllo ambientale; (1514) Paola NUGNES ed altri.  –  Sistema nazionale di controllo ambientale, fatto proprio dal Gruppo parlamentare Movimento 5 stelle, ai sensi dell’articolo 79, comma 1, del Regolamento(Seguito dell’esame congiunto e rinvio).

 

1° Commissione Affari costituzionali

in sede consultiva – (1345) Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Realacci ed altri; Micillo ed altri; Pellegrino ed altri (Parere alle Commissioni 2a e 13a riunite. Esame del testo. Parere non ostativo con osservazioni. Rinvio dell’esame degli emendamenti);                                                          

in sede consultiva – (1733) Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, recante disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell’area di Taranto (Parere alle Commissioni 10ª e 13ª riunite, ai sensi dell’articolo 78, comma 3, del Regolamento. Esame e rinvio).

 

10° Commissione industria

SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE – Il presidente MUCCHETTI  informa che è stato assegnato alle Commissioni riunite 10ª e 13ª il decreto-legge n. 1 del 2015 recante disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell’area di Taranto;                                  

IN SEDE CONSULTIVA (8) CASSON ed altri.  –  Norme a tutela dei lavoratori, dei cittadini e dell’ambiente dall’amianto, nonché delega al Governo per l’adozione di un testo unico in materia di amianto (Parere alla 11ª Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con condizione).

 

11° Commissione Lavoro

in sede referente – (1148) Nunzia CATALFO ed altri.  –  Istituzione del reddito di cittadinanza nonché delega al Governo per l’introduzione del salario minimo orario, fatto proprio dal Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle, ai sensi dell’articolo 79, comma 1, del Regolamento; (1670) Loredana DE PETRIS ed altri.  –  Istituzione del reddito minimo garantito, fatto proprio dal Gruppo parlamentare Misto, ai sensi dell’articolo 79, comma 1, del Regolamento (Esame congiunto e rinvio).

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali