8 marzo: Assofioristi, mimosa fiore “italiano”, un omaggio che aiuta tutto il settore florovivaistico

“Quest’anno regalare o regalarsi la mimosa, oltre a celebrare la giornata della Donna, darà anche una mano a tutto il settore florovivaistico del Paese, perché la mimosa è una pianta largamente prodotta in Italia”.

Così Ignazio Ferrante Responsabile Assofioristi Confesercenti.

“Mentre altri fiori vengono prodotti e acquistati dall’estero, la mimosa è coltivata in Puglia, Lazio e soprattutto Liguria. Comprare questo fiore incentiva quindi il Made in Italy, in un momento così difficile per la nostra economia. Oltre alla pandemia però, quest’anno anche il clima non aiuta le vendite: questo caldo anomalo – spiega Ferrante – che a febbraio ha visto registrare punte anche di 28 gradi al Sud, ha anticipato la fioritura della mimosa. Quindi si registreranno aumenti di prezzo di oltre il 20% per la grande domanda alla quale non si riuscirà a far corrispondere un’adeguata offerta”.

Importante, torna a ribadire Assofioristi, e non comprare dagli abusivi che, oltre tutto, non garantiscono le norme anti Covid. “Ricordiamo – dice il presidente – che i nostri operatori stanno subendo, nonostante siano riamasti aperti, cali di fatturato in media del 40%. Per alcuni di noi, che lavoravano principalmente con gli eventi e cerimonie, i cali sono arrivati anche all’80%. C’è anche un altro dato da evidenziare: molte imprese florovivaistiche italiane hanno scelto di convertire la produzione in ortofrutticolo. Questo ci mette nelle condizioni di dover acquistare sempre più all’estero, con elevati costi di trasporto che ci costringono a rivedere il prezzo finale al cliente. Per questo sottolineo l’importanza di continuare, non solo in queste giornate particolari, a regalare fiori e ad acquistarli per la propria casa, per invertire una tendenza, a vantaggio di una filiera importante del nostro Made in Italy”.

“Vorrei infine – conclude Ferrante – fare un passaggio sull’importanza di celebrare questa festa per il significato della stessa, in relazione alle conquiste politiche, sociali, economiche delle donne che in questo giorno vengono ricordate. E’ tempo ormai di fare un passo in più che, abbattendo le disparità di genere, porti ogni giorno ad essere un 8 marzo e l’occasione giusta per regalare un fiore”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali