8 marzo: mimosa, in dono 12 milioni di ramoscelli. Ma è allarme abusivismo dei fiori, vale 400 milioni di euro

mimoseAssofioristi: abusivismo danneggia gravemente le imprese in regola, serve impegno extra contro il fenomeno

La tradizione della mimosa è in crescita. Dopo un San Valentino positivo per il mercato dei fiori, gli operatori hanno buone speranze anche per la Festa della Donna: tra oggi e domani, infatti, gli italiani dovrebbero acquistare circa 12 milioni di ramoscelli di mimosa, un dato in leggero aumento sullo scorso anno. Ma anche un formidabile richiamo per i venditori abusivi, che nel corso dell’anno sottraggono in media circa 400 milioni di euro al commercio al dettaglio legale di fiori.  E’ quanto stima Assofioristi, l’Associazione dei Fioristi Confesercenti, sulla base di un’indagine condotta con Ref ricerche.
Nonostante il previsto aumento della domanda, il prezzo delle mimose rimarrà stazionario. Per un ramoscello semplice si spenderanno in media tra i 3 ed i 5 euro, oltre 7 per le qualità più pregiate e di grandi dimensioni. Il costo unitario di un bouquet composto da mimose, tulipani ed altri fiori di stagione, invece, parte dai 25 euro. Ad essere in crescita, invece, è il numero di venditori irregolari che, secondo le segnalazioni dei nostri operatori, sono in aumento soprattutto nelle grandi città, fuori dai mercati ma anche ai semafori e lungo le strade. Il settore dei fiori è uno dei comparti più colpiti dal fenomeno dell’abusivismo commerciale, che tende ad intensificarsi in alcuni periodi dell’anno, in concomitanza di particolari ricorrenze.
“Come torna puntuale la Festa della Donna – commenta il Presidente di Assofioristi Mario Selicato -, così tornano immancabili i venditori abusivi di mimosa, che fanno concorrenza sleale ai fiorai che svolgono la propria attività lecitamente. Abusivi che fermano macchine e passanti vendendo mimose, rose e bouquet vari di dubbia provenienza. Il danno per le imprese del settore è evidente. Il lavoro delle attività del nostro comparto, ormai, è sempre più legato a celebrazioni e feste come l’8 marzo e San Valentino, due eventi che da soli valgono circa il 10-15% del fatturato complessivo del settore. Ecco perché chiediamo allo Stato e alle Amministrazioni locali un impegno extra contro il fenomeno: servono più controlli per fermare il dilagare dell’abusivismo, soprattutto in questi periodi di importanza cruciale per i nostri operatori, o gli irregolari ci metteranno in ginocchio”.

Leggi le altre Notizie dalle categorie

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali