A Lugo la Confesercenti incontra il Ministro Poletti

Rilanciare i consumi e ridurre il peso della pressione fiscale. Consegnato un documento di proposte. 

A Lugo la Confesercenti incontra il Ministro PolettiUna delegazione della Confesercenti Provinciale e di Lugo ha incontrato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti in occasione della sua presenza all’inaugurazione della Fiera Biennale.

Il Presidente Provinciale Roberto Manzoni, il Presidente e il Direttore della sede di Lugo Giacomo Melandri e Giancarlo Melandri e la Funzionaria sindacale Barbara Montanari nel corso del cordiale incontro hanno consegnato al Ministro una corposa nota contenente considerazioni sull’andamento dei nostri settori e sulle aspettative delle categorie rappresentate anche in vista delle prossime scelte della Legge di Stabilità che il Governo si appresta a presentare, oltre che sugli argomenti di competenza del suo Ministero”.

“Appuntamenti – come ha sottolineato Manzoni – da cui ci aspettiamo scelte coerenti e lungimiranti per uscire dalla situazione asfittica in cui ci troviamo”.

L’economia italiana, come evidenziano i dati Istat di questi giorni, continua ad andare a corrente alternata e il nostro Paese non riesce ad uscire dall’incertezza che pesa in particolare su famiglie e imprese, piccole e medie in particolare.

Piccole e medie imprese che dall’inizio della crisi ad oggi si sono ulteriormente ridotte anche nella nostra regione e nella nostra provincia (-128 il saldo imprese di commercio e turismo nel secondo trimestre 2016) e come si è ridotta la spesa media mensile per i beni di consumo. In questo contesto le imprese regolari fanno sempre più fatica a sopravvivere in primis per il peso della pressione fiscale nazionale e locale.

 Per la Confesercenti occorre riaprire il dibattito sulle regole europee a partire dal patto di stabilità e ampliare gli spazi da disposizione della politica di bilancio italiano, per arrivare ad una manovra espansiva che scongiuri i rischi del 2017. Una manovra che preveda interventi a sostegno della domanda interna e a favore delle piccole e medie imprese affiancati ad una oculata politica di spesa.

Il documento presentato al Ministro contiene poi una serie di proposte in materia di politiche per il lavoro anche a seguito dei provvedimenti approvati.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali