Affitti brevi: A.N.A.M.A lancia grido d’allarme al governo chiedendo audizione urgente

Il Presidente Bellini: di troppi obblighi si può morire

“Il varo del decreto sugli affitti brevi non fa altro che aumentare le incombenze che gravano sugli agenti immobiliari, che si trovano ancora una volta ad essere impiegati al servizio della Pubblica Amministrazione”.

Così il Presidente di A.N.A.M.A, l’associazione nazionale agenti e mediatori di affari, commenta il cosiddetto decreto Airbnb sugli affitti brevi.

“Dopo le norme antiriciclaggio, quelle sull’obbligo di registrazione delle scritture private, quelle sulla verifica puntuale della corrispondenza tra le planimetrie e lo stato di fatto degli immobili, quelle sull’esposizione della fattura dei compensi nell’atto pubblico, ecco l’ultima novità che impone all’agente immobiliare abilitato, l’onere di trattenere negli affitti brevi la cedolare secca del 21% e di versarla poi all’Erario. Un intervento che in teoria nasce per frenare l’evasione generata dai portali internazionali, ma che si trasformerà, di fatto, nello strumento per evadere la dichiarazione di canoni. Soprattutto comporterà un minor ricorso da parte del cittadino al servizio offerto dalle agenzie immobiliari”.

“La si può definire – conclude il Presidente di A.N.A.M.A – come una norma contro le agenzie immobiliari, che verranno viste come ‘l’esattore fiscale’, anziché come il professionista da utilizzare per i servizi richiesti e al quale affidarsi. Chiediamo quindi al Governo, di incontrare urgentemente A.N.A.M.A, FIMAA e FIAIP, costituiti in Consulta, per aggiustare il tiro e rendere la norma fruibile sul mercato senza discriminare un’attività come quella degli agenti immobiliari in prima linea su tutti i fronti normativi”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali