“Agevolare le imprese nella creazione di business”: Confesercenti all’Expo incontra l’assessore Parolini

La Giunta Nazionale Confesercenti ospite in Expo a Pianeta Lombardia, incontra l’assessore al Commercio Turismo e Terziario della Regione Lombardia

fotodigruppo

Un incontro che ha confermato il proficuo rapporto instauratosi tra Confesercenti e Regione Lombardia sui temi del commercio, turismo, terziario e della formazione. E col quale sono state gettate le basi per future iniziative, tese a migliorare il margine di business delle Pmi, anche grazie alle straordinaria opportunità offerta da Expo 2015.

Proprio negli spazi dell’Esposizione universale presso il milanese quartiere Rho-Pero di Milano, a Pianeta Lombardia, si è tenuta ieri la riunione della Giunta della Confesercenti nazionale guidata dal Presidente Massimo Vivoli e dal Segretario nazionale Mauro Bussoni, col Direttore regionale Alessio Merigo e il Presidente Giorgio Ambrosioni, cui è intervenuto l’assessore regionale al Commercio, Turismo e Terziario Mauro Parolini. Presenti inoltre i massimi dirigenti Confesercenti di alcune regioni, tra cui Veneto, Toscana, Liguria ed Emilia Romagna. ”Dobbiamo prestare forte attenzione a stabilire regole precise e chiare, favorendo la crescita delle imprese in modo sussidiario” ha detto l’assessore Parolini. “Siamo orgogliosi – ha aggiunto – di ospitare l’esecutivo Confesercenti a Pianeta Lombardia, che si conferma luogo di incontro privilegiato e che stiamo utilizzando per instaurare rapporti operativi con delegazioni internazionali in modo che siano utili per le nostre imprese, in particolare per acquisire nuovi clienti”.

Soddisfatto il Presidente nazionale Confersercenti, Massimo Vivoli: “E’ stato un incontro molto positivo, che ha dimostrato l’interesse reale dell’assessore e della Giunta verso le tematiche del commercio, sulle quali ravvisiamo una sostanziale condivisione. Apprezziamo il confronto diretto che è stato instaurato con il mondo dell’associazionismo, un metodo che porterà risultati positivi. Ci convince anche l’impegno sul terreno del turismo: entro metà luglio, il Consiglio regionale approverà la nuova legge in materia, frutto della condivisione tra tutti i soggetti e della dialettica con le parti”.

Dello stesso avviso il direttore di Confesercenti Lombardia, Alessio Merigo: “Valutiamo molto positivamente la disponibilità al dialogo e al confronto manifestata dalla Giunta, che sollecitiamo anche su un provvedimento per noi molto importante, ovvero la legislazione relativa alle sagre e feste popolari. Inoltre, di particolare rilievo è lo sviluppo della formazione, su cui la Regione sta investendo, che può portare ad una vera crescita delle imprese”. “Il ruolo svolto dalla nostra associazione – rileva il presidente regionale Ambrosioni – ha portato anche a seguire i percorsi del riordino delle Camere di commercio. L’assessore Parolini è un attento interlocutore di Rete Imprese Italia. Con lui riusciamo a ragionare su prospettive che rendono più coese le associazioni nei confronti delle istituzioni”.

Nel corso dell’incontro, l’assessore Parolini ha ricordato di aver tra l’altro siglato, in Expo, importanti accordi con le quattro province più ricche cinesi. E ha sostenuto di “voler dare seguito” a queste lettere d’intenti, facendo in modo “che le associazioni di categoria siano partecipi delle attività di promozione internazionale, affinché le occasioni che creiamo diventino effettive opportunità per le imprese”. Parolini ha anche anticipato alla Giunta Confesercenti che sono in corso di approvazione le norme per la riforma della legge del Commercio, che, con l’introduzione della “carta d’esercizio” consentirà controlli più facili per sconfiggere l’abusivismo”.

Vivoli(sx)-Parolini

Tavolo(secondodadxMerigo)

tavolo

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali