Alfonso Zambito eletto Presidente della FIEPET Confesercenti Palermo

L’Assemblea Elettiva si svolta alla Presenza del Direttore Nazionale di Assoturismo Tullio Galli

Alfonso Zambito è stato eletto Presidente della Fiepet Confesercenti Palermo. L’Assemblea Elettiva si svolta alla Presenza del Direttore Nazionale di Assoturismo Tullio Galli. I lavori sono stati coordinati dal Presidente Provinciale Mario Attinasi e dal Direttore Provinciale Michele Sorbera.

La presidenza Provinciale Fiepet  costituitasi è formata da: Paolo Alamia, Salvo Basile, Paolo Cocco, Luca Norato, Franco Virga, D’Alba Giovanni, Antonello Parisi e Saverio Borgia.

Il Presidente Mario Attinasi nel suo intervento introduttivo ha evidenziato, tra le priorità che guideranno l’agenda  del nuovo Direttivo Fiepet, la necessità di valorizzare il binomio turismo commercio e affermare l’importanza delle attività commerciali quali elemento totalmente integrante dell’offerta turistica.

“Un indirizzo, precisa il Direttore Nazionale Assoturismo Tullio Galli che la Fiepet Nazionale ha sempre salvaguardato e tutelato conseguendo sul piano normativo il riconoscimento dei Pubblici Esercizi quale componente integrante della filiera turistica. Galli, inoltre, ha rappresentato l’importanza di tale comparto, per lo sviluppo economico dei territori. A Palermo in particolare, precisa il Direttore, degli oltre 5.000 imprese palermitane del settore turistico quasi il 90% sono pubblici esercizi, percentuale che si colloca al di sopra della media del Paese (85%). Il 2016 inoltre evidenzia Galli, è stato un anno positivo per le imprese della ristorazione palermitane, le imprese registrate crescono infatti del 6% a fronte di una crescita media regionale del 4,2% e nazionale del 2,9%”.

“Bisogna approcciare al fenomeno turistico, prosegue il Direttore Provinciale Michele Sorbera, secondo una logica di sistema e  attingere dalle necessità e dalle istanze dei vari anelli della filiera da noi rappresentate sotto il marchio Assoturismo Confesercenti, ogni proposta utile per approntare azioni e misure che di concerto con l’Amministrazione di riferimento, accrescano la competitività dell’offerta turistica locale”.

“È necessario inoltre, aggiunge il coordinatore delle politiche del turismo Salvo Basile, agire senza perdere di vista le priorità del settore quali la semplificazione delle procedure propedeutiche all’accesso e all’esercizio dell’attività imprenditoriale, controlli più severi nei confronti dell’abusivismo, certezza delle regole sempre più spesso minacciate dalla sharing economy e infine elevare la professionalità e le competenze di chi intende fare parte della filiera”.

“Occorre – conclude Alfonso Zambito neo Presidente delle Fiepet Palermo – avviare un dialogo sano e virtuoso con l’Amministrazione locale con la quale pianificare e programmare il modello di sviluppo commerciale del territorio valorizzando l’eccellenze del nostro patrimonio storico, artistico e monumentale che rendono unici i nostri centri storici. Un percorso, aggiunge Zambito,  che ci accingiamo  a compiere con tutto il gruppo dirigente della Fiepet che ci vedrà protagonisti per dare il nostro contributo allo sviluppo turistico e commerciale della città di Palermo”.

Leggi le altre notizie Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali