Maffey ha ribadito come ANAMA voglia essere protagonista in quello che sarà il futuro della professione di agente immobiliare, che attrae molti giovani
Si è tenuta questa mattina alle 11.30, presso la Sala Capranichetta di Piazza Montecitorio a Roma il convegno “Agenzia immobiliare 4.0. Innovazione, normative e tendenze per il futuro del mercato”, organizzata da ANAMA Confesercenti.
Scopo dell’evento “Esplorare il futuro del settore immobiliare: dalle nuove normative sul praticantato, all’impatto dell’Intelligenza Artificiale, dalle dinamiche della locazione alle tendenze del mercato immobiliare romano”.
Dopo i saluti istituzionali che sono stati affidati a Fabio Cosentino, Presidente ANAMA Roma, è intervenuto Renato Maffey, che ha ribadito come ANAMA voglia essere protagonista in quello che sarà il futuro della professione di agente immobiliare, che attrae molti giovani che si aspettano dall’Associazione una guida sulle normative e le regole che caratterizzeranno la professione del futuro.
Tra gli aspetti fondamentali la necessità di derimere l’annosa questione del praticantato, per la quale ANAMA ha molto lavorato, insieme alla FIAIP e alla FIMAA e per la quale si sta battendo da oltre 20 anni. “Proprio in tal senso – ha sottolineato Maffey – ho incontrato Gianfrancesco Romeo, direttore generale del Mimit, al quale ho richiesto, visto che oggi non poteva essere presente, in una video intervista, delucidazioni sullo stato dell’arte del decreto”. Dalla video intervista è emerso come il decreto dovrebbe essere in dirittura d’arrivo.
Il convegno è stato occasione per affrontare, con esperti di rilievo, anche altri aspetti centrali per il futuro come l’intelligenza artificiale, della quale ha parlato Valentina Canali, Direttore Generale di Tecnoborsa – Borsa Immobiliare di Roma, moderata da Filippo Crocè, Presidente ANAMA Lazio; sulle tendenze e prospettive del mercato delle locazioni con Andrea Napoli, CEO e Fondatore di LOCARE, moderato da Mariano de Grado, Presidente ANAMA Latina e sulle figure professionali nella moderna agenzia immobiliare con Ciro Fiore, Avvocato esperto in diritto immobiliare, moderato da Maurizio Castellani, Presidente ANAMA Viterbo. Infine, Giovanni De Simone, Customer Loyalty Manager di Idealista, ha illustrato l’andamento del mercato immobiliare di Roma e provincia, moderato da Davide Agretti, Vicepresidente ANAMA Nazionale.
“Il titolo del convegno racchiude il senso del lavoro che dobbiamo fare per contribuire a traghettare la nostra professione nel futuro, in termini normativi e tecnologici – ha ribadito Fabio Cosentino, a margine dell’evento. Da sempre ANAMA è protagonista del cambiamento del nostro settore, ma oggi più che mai dobbiamo, attraverso una costante e continua interlocuzione con le Istituzioni nazionali e regionali, tutelare l’operato dei nostri agenti da fenomeni quali l’abusivismo, attraverso l’applicazione dei necessari protocolli e metterli nelle condizioni di lavorare in maniera moderna e agile. Una mediazione che ci porti non solo ad essere protagonisti del cambiamento, ma fautori dello stesso”.
“Incontri come questo sono essenziali soprattutto perché molti giovani stanno investendo in questa professione e noi dobbiamo fare in modo che trovino tutte le risposte che cercano per svolgerla nel miglior modo possibile – ha aggiunto Renato Maffey. E lo possiamo fare portando la nostra esperienza, che rappresenta una grande ricchezza per chi intraprende questa professione. Questo nella nostra migliore tradizione perché ANAMA, da sempre, punta al futuro mantenendo un occhio sul passato”.