Andrea Painini riconfermato alla guida di Confesercenti Milano – Lodi – Monza Brianza

Si è svolta l’Assemblea Elettiva di Confesercenti Provinciale di Milano-Lodi-Monza Brianza, nel corso della quale Andrea Painini è stato riconfermato nel ruolo di Presidente provinciale, eletto all’unanimità dai numerosi imprenditori presenti. Painini, 39 anni, milanese, operativo nel settore dell’intermediazione immobiliare è attivo in Associazione dal 2002 e già vicepresidente di Confesercenti Regionale Lombardia.

Commercio, città e comunità: scenari metropolitani tra tradizione ed innovazione” è il titolo del convegno pubblico svoltosi dopo la fase assembleare ed è stato anche il tema principale sviluppato nella relazione del Presidente eletto. “In un mondo in continua evoluzione dobbiamo saper interpretare il cambiamento ed essere anticipatori” – così ha concluso il suo intervento Andrea Painini, dopo aver fatto una disamina sul commercio moderno, sull’importanza di un nuovo concetto di città e sul valore della coesione sociale.

“La riconferma di Andrea Painini a Presidente provinciale di Confesercenti Milano consente all’Amministrazione di proseguire in quel percorso di dialogo e di proficua collaborazione avviato in questi anni” così, l’assessore alla Politiche per il lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani, commenta l’elezione avvenuta ieri. “Con Painini – prosegue l’Assessore – condividiamo la visione strategica del commercio quale settore fondamentale per lo sviluppo economico, infrastrutturale e sociale di Milano e dell’intera Lombardia”.

L’arch. Azzurra Muzzonigro ha presentato “Un Fiume Verde per Milano”, un progetto di riforestazione urbana che Stefano Boeri Architetti, insieme ad un team multidisciplinare, propone in risposta alla consultazione su “Scali Milano” indetta da Fs Sistemi Urbani per la formulazione di cinque visioni sul futuro degli scali merce di Milano.

Infine il Prof. Fulvio Palmieri, Presidente dell’Osservatorio Socio Economico Milanese (Osem), ha esposto i dati della prima indagine sulla Città di Milano, promossa da Confesercenti Milano: “Milano conferma di essere la città più europea dell’Italia, è attenta ai cambiamenti e, in alcuni casi, li anticipa. È una città sicura e per migliorarne la percezione il contributo dei negozi si rivela essenziale. Si deve ridefinire la prevalenza del reddito, che non può essere espresso dalla media prendendo picchi opposti per poi fare una sorta di media. La maggior parte delle professioni a Milano è impiegatizia e il reddito si assesta tra i 23.000 e i 27.000€. Le prassi sostenibili sono una realtà consolidata, tanto che i milanesi ne hanno fatto un proprio patrimonio, tra raccolta differenziata, uso di mezzi pubblici e ampliamento di aree verdi. Un aspetto di costume: Milano i pregiudizi non sono così invasivi tanto da condizionare le proprie scelte.”

Leggi le altre notizie Dal territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali