Angri: convegno “Sportello amico per la legalità contro il racket e l’usura”

Appuntamento domenica 2 aprile presso la Casa del Cittadino del Comune di Angri

Istituzioni, associazioni, forze dell’ordine, imprenditori, professionisti, giovani generazioni, tutti insieme per rafforzare la cultura della legalità: è questo l’obiettivo del convegno organizzato dal Comune di Angri in collaborazione con Confesercenti Angri, Confesercenti provinciale Salerno e SOS Impresa SalernoRete per la Legalità in programma domenica 2 aprile, a partire dalle ore 10:00 presso la Casa del Cittadino del Comune di Angri.

A distanza di pochi giorni dalla sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la nascita del progetto “SOS Impresa l’amico giusto“, il convegno intitolato “Sportello amico per la legalità contro il racket e l’usura” si propone di illustrare tutti gli interventi utili per la lotta al racket e all’ usura e per favorire la legalità.

Ad aprire i lavori, moderati dal giornalista Pippo Della Corte, saranno il Sindaco di Angri l’Ing. Cosimo Ferraioli, il Presidente della Confesercenti Angri Aldo Severino e il Commissario Confesercenti Provinciale Salerno, nonché Direttore Regionale della Confesercenti Campania Pasquale Giglio, a cui seguiranno ospiti illustri con l’intervento dell’Onorevole Gioacchino Alfano Sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa e del Presidente della provincia di Salerno dott. Giuseppe Canfora. Tra le autorità politiche è prevista la presenza di numerosi sindaci e assessori dell’Agro.

Libertà personale e libertà d’impresa sono principi fondamentali che vanno tutelati contro ogni forma di criminalità attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza che deve essere aiutata ad abbandonare l’atteggiamento omertoso, la formazione nelle scuole importante per la trasmissione del valore della legalità e del vivere civile, il contrasto e la denuncia: saranno il Commissario Regionale per le iniziative antiracket e antiusura Sen. Franco Malvano e il Presidente SOS Impresa Salerno, avv. Battaglini, da tempo impegnati nella lotta all’usura, ad illustrare i punti salienti della L. 108/96 e L. 44/99, per la prevenzione e contrasto all’usura ed estorsione.

E’ necessario mettere a disposizione delle vittime una struttura di cui potersi fidare, garantendo l’anonimato e l’assoluta riservatezza per favorire le denunce, dare aiuto e assistenza alle imprese in difficoltà finanziarie, fornire assistenza legale, consulenza aziendale, finanziaria, bancaria per accedere ai fondi speciali antiusura con il supporto di professionisti. E’ questo l’impegno assunto dalla Confesercenti Angri: “Con forza abbiamo voluto la nascita sul nostro territorio – spiega il Presidente Aldo Severino – di uno Sportello Amico, dedicato alle vittime o potenziali vittime di questa piaga, purtroppo ancora molto sommersa, per non farle sentire sole in questa battaglia per la legalità, il nostro obiettivo è quindi di creare una rete sempre più solida tra istituzioni, società civile, scuola e forze dell’ordine per dare voce alla comunità sana e alle imprese oneste che non cedono alla pressione malavitosa”.

Leggi le altre notizie Dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali