Anva Modena: gli ambulanti chiedono più attenzione per il settore del commercio su area pubblica

” I nostri operatori non potranno resistere un altro mese, la situazione è drammatica. Il Governo chiarisca: il 18 maggio deve ripartire anche il commercio su area pubblica”

“Possiamo garantire la sicurezza e il rispetto della salute, ma fateci riaprire”: è questa la forte richiesta di Alberto Guaitoli, Presidente provinciale Anva Modena. “Il Governo e gli organi d’informazione hanno completamente trascurato il nostro settore: dalle ultime disposizioni non è chiaro se il 18 maggio potranno riprendere anche le vendite al dettaglio su area pubblica. Chiediamo delle disposizioni chiare e precise: con la riapertura dei mercati con i soli banchi di generi alimentari abbiamo ampiamente dimostrato di poter rispettare tutte le normative in merito alla sicurezza in vigore attualmente”.

Gli operatori ambulanti sono in ginocchio: fermi da mesi, ad esclusione del settore alimentare, hanno acquistato in gennaio tutta la merce primaverile ferma da settimane nei camion parcheggiati.

“Da più di 40 svolgo quest’attività e questa è una situazione di crisi senza precedenti. Le istituzioni ci hanno dimenticati, siamo diventati invisibili. Sono profondamente determinato, come tutti gli operatori della nostra categoria, a far riaprire i mercati il prima possibile. Da settimane abbiamo chiesto ai Comuni l’esenzione della tassa (TOSAP) o del canone (COSAP) per l’occupazione di spazi e aree pubblici, almeno sulle scadenze dei mesi di marzo, aprile e maggio ma, a parte il Comune di Modena, siamo ancora in attesa di una risposta. Lavoriamo all’aria aperta – conclude Guaitoli – ed è un grande punto di forza per il rispetto delle distanze e delle relative norme di sicurezza, ma questo elemento fondamentale  sembra che sia stato trascurato da tutti”.

Nelle scorse settimane, su sollecitazione delle associazioni di categoria, l’Ordinanza regionale del 22 aprile ha finalmente fatto chiarezza sulla modalità di svolgimento dei mercati per la vendita di prodotti alimentari. Grazie all’impegno della nostra associazione di categoria diverse amministrazioni comunali del territorio come Vignola, Mirandola, Soliera, Maranello, Sassuolo, Marano, Spezzano, Spilamberto, Cavezzo, Fiorano, Carpi, Modena, e ormai quasi tutti i Comuni della Provincia, hanno riaperto i mercati con i generi alimentari, con poche modalità, chiare e semplici, che si possono attuare anche per i banchi con altri tipi di merceologia e non solo sui posteggi destinati e utilizzati per la vendita di prodotti alimentari.

E’ aperto il confronto con Governo e Regioni per ripartire il prima possibile, ma occorre fare presto: “Siamo in una situazione davvero molto dura, con attività ferme da mesi e senza nessuna entrata: se i mercati non ripartono e la gente non riprende a muoversi per noi non vedo futuro, ma l’ambulantato è un settore che svolge un importantissimo servizio al consumatore”, conclude Guaitoli.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali