Aperidee: l’AI vista da Torrita di Siena, tra robot che fanno ‘senso’ e occhi mangia-fatture

Stimolante incontro all’Enoteca Savino

Robot che sviluppano i propri sensi per ‘annusare’ e togliere all’uomo le fasi ridondanti del suo lavoro. Oppure occhi contabili che riconoscono fatture in sequenza e snelliscono i compiti di chi deve contabilizzarle. Sono due delle applicazioni per l’intelligenza artificiale che le piccole imprese stanno sviluppando tra Siena, Valdelsa e Valdichiana: le hanno raccontate i portatori di esperienze intervenuti giovedì sera a all’Enoteca Sa Vino di Torrita di Siena per Aperidee, la serie di assaggi di futuro prima di cena ideata da Confesercenti.

A/O AI – intelligenti, artificiali” era il tema della conversazione, subito vivacizzata da Leonardo Giannini, fondatore di MAINIT che a Torrita applica da 20 anni la robotica ed altre tecnologie avanzate a settori industriali disparati. “in questo momento, la nostra sfida è quella di dotare i robot che costruiamo di funzionalità che possiamo equiparare ai nostri sensi – ha raccontato – la mia ambizione non è quella che l’AI faccia il mio lavoro, bensì una parte degli aspetti più marginali e ripetitivi, aiutandomi di riflesso ad affrontare aspetti centrali come l’analisi dell’andamento aziendale”.

Una sfida che Confesercenti Siena sta declinando sulle esigenze delle attività associale, secondo quanto raccontato dalla Resp.le Procedure informatiche Anna Casesa: “da diversi mesi abbiamo un team interno che verifica gli effetti dell’intelligenza artificiale su alcuni aspetti seriali della nostra erogazione di servizi, come ad esempio l’imputazione contabile delle fatture. Lo stiamo facendo con una convinzione: la macchina deve restare sempre un passettino indietro all’uomo che la attiva, e che deve continuare ad avere il comando”. Con lei anche Francesco De Santis e Martina Palmeston, due membri del team Ai: “dopo la diffidenza iniziale, ci siamo stupiti in positivo per come questa missione stia diventando una componente ulteriore di aggregazione tra noi, grazie al confronto continuo che ci stimola a fare meglio” hanno raccontato.

“La chiamiamo Intelligenza, ma in realtà non è davvero tale. Chi può usarla con intelletto è e rimane l’uomo – ha osservato Roberto D’autilia, co founder della start up Shazarch che a Radicondoli testa l’intelligenza artificiale sulla valorizzazione del patrimonio culturale – per questo dobbiamo approcciarci con fiducia, pensando a quello che avvenne con l’avvento della penna fece per la scrittura. E con senso etico, considerando i consumi energetici ed altri fisiologici effetti collaterali”.

Alle suggestioni futuribili della conversazione A/I hanno fatto squisito contraltare la bruschetta con l’olio nuovo e gli altri assaggi di tipicità preparati per l’occasione dallo staff di Sa Vino, una realtà familiare nata in piccola e cresciuta in parallelo – e in suggestivo dirimpetto – a Bottom up, una start up in rapida ascesa nel packaging enogastronomico. Dopo l’appuntamento di Torrita, Aperidee tornerà a metà gennaio a Poggibonsi: dettagli su www.aperidee.it.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali