Aperte le iscrizioni per la 2ª Edizione del “Foodservice Award Italy 2017″

foodservice_award_2017_logo_smlDopo l’incredibile successo della 1ª Edizione del Premio ideato da Edifis SpA e promosso nel 2015 dalle riviste Ristorando e retail&food, torna il Foodservice Award che nel 2017 guadagna un illustre partner internazionale Mapic Italy.
Nell’Edizione di quest’anno, sono due le novità, la consegna del Premio come indicato nell’ambito dell’Evento Mapic Italy, e la riconoscenza alle migliori catene di ristorazione (italiane e straniere) attive in Italia con almeno 3 punti vendita con somministrazione.
Consapevoli della visibilità e risonanza che potrà avere il Foodservice Award per le attività di ristorazione in franchising, Federfranchising – Confesercenti è lieta di annunciare che sarà partner dell’evento.
Gli Award del FA2017:

1 – Categoria Format – rivolta alla valutazione delle performance dei punti vendita di una catena a 360° (ambiente, design, arredi ecc.)

2 – Categoria Food experience – format che valorizzano in particolar modo l’aspetto sensoriale della propria offerta

3 – Categoria tecnologia e gestione – format realizzati con soluzioni moderne sotto il profilo dell’equipment in cucina o delle modalità di approvvigionamento, logistica, sistemi di pagamento

4 – Digital experience e comunicazione – format realizzati con soluzioni moderne sotto il profilo del servizio al tavolo (monitor, tablet, palmari), della customer satisfaction (servizio, loyalty, app) e della comunicazione (in store, web, smartphone, social network)

5 – Categoria Green Appeal – format che utilizzano modalità di approvvigionamento, produzione, e gestione del punto vendita con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico

6 – Categoria Urban – i format progettati principalmente per uno sviluppo nei centri urbani

7 – Categoria Centri Commerciali – i format progettati principalmente per lo sviluppo e la diffusione all’interno dei centri commerciali

8 – Categoria Travel – i format progettati principalmente per lo sviluppo in stazioni, aeroporti, autostrade

Le iscrizioni per candidare il proprio marchio si chiuderanno il 3 marzo 2017. Da quel momento le redazioni di retail&food e Ristorando selezioneranno i finalisti per l’Award. Quindi, dalla metà di marzo, il lavoro passerà alle Giurie, una per ogni categoria, ciascuna composta da tre giurati, per un totale di 24 giurati.
I vincitori delle otto categorie verranno annunciati e premiati il 16 maggio 2017, durante il Gala Dinner che si svolgerà presso gli spazi di Mapic Italy, al Superstudio di Via Tortona a Milano. Sono attesi al Gala numerosi ospiti internazionali di primissimo piano nel mondo delle catene food: master, sviluppatori, investitori dalle aree più cool del pianeta (USA, Nordics, Emirati, Far East…).
L’iniziativa vuole selezionare e premiare per il lavoro svolto e i risultati conseguiti, le migliori catene della ristorazione commerciale, italiane o internazionali, attive nel nostro Paese.
Insomma un’occasione da non mancare!

Per iscriversi gratuitamente al Premio visitare il link:
http://www.foodserviceaward.it/index.php/iscrizione-fa2017

Per conoscere il regolamento visitare il link:
http://www.foodserviceaward.it/index.php/regolamento-fa2017

Per ulteriori informazioni visitare il link dedicato all’Award: http://www.foodserviceaward.it

Leggi le altre notizie Dalle categorie

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali