Approvata dalla Regione la legge comunitaria 2014: occasione mancata per limitare alcuni fenomeni al limite dell’abusivismo

 

Soddisfazione a metà da parte di Assoviaggi e Fiepet Confesercenti E.R. per la nuova legge comunitaria regionale approvata dall’Assemblea Legislativa regionale (con il solo voto contrario della Lega Nord) che introduce modifiche all’attuale normativa regionale in diversi ambiti: energia da fonti rinnovabili, efficienza energetica, sistema fieristico regionale, servizi per il turismo e agenzie viaggi, commercio e attività produttive.

La Regione ha recepito alcune delle proposte avanzate dalle federazioni aderenti a Confesercenti per salvaguardare i settori da i molteplici fenomeni di abusivismo, più o meno leciti, che, oltre a danneggiare le imprese sempre più oberate da adempimenti e oneri, non tutelano affatto i consumatori.

La Fiepet Confesercenti, ad esempio, aveva chiesto di ridurre, nel caso di sagre e fiere paesane, il limite massimo attuale di 30 giornate per la somministrazione temporanea per ogni evento, che creano evidenti danni ai pubblici esercizi, sottraendo mercato in un periodo particolarmente difficile a causa della crisi dei consumi. È stata invece accolta la richiesta, avanzata assieme alle altre organizzazioni del settore di introdurre l’obbligo per ogni Comune di definire annualmente un calendario delle Sagre

Per quanto riguarda invece le agenzie di viaggio, sono state sì semplificate alcune attività burocratiche di gestione dell’impresa, ma nulla è stato fatto per limitare fenomeni al limite dell’abusivismo nell’organizzazione di viaggi turistici, quali ad esempio quelli offerti dalle onlus, dalle associazioni non professionali, per sostenere invece le agenzie di viaggi autorizzate, le sole capaci di garantire la tutela e la sicurezza dei viaggiatori.

I presidenti della Fiepet Confesercenti dell’Emilia Romagna Andrea Cavallina e di Assoviaggi Amalio Guerra ritengono necessario che vengano al più presto rivedute e corrette le leggi vigenti, laddove risulti evidente la mancata tutela dei consumatori e di quegli imprenditori onesti che ogni giorno, nonostante le numerose difficoltà dovute non solo alla crisi, lavorano onestamente nel rispetto delle leggi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali