Aqui: Confesercenti, grande successo per “Riaccendiamo Acqui”

Inps: Confesercenti, crollo dei lavoratori autonomi, -134mila dal 2019. "Segnale preoccupante, non è più un Paese per piccole imprese"

Diventa permanente l’iniziativa  – negozi sfitti che rivivono – ideata e curata dalla Confesercenti locale

L’iniziativa “Riaccendiamo Acqui” nasce due anni fa, in via sperimentale durante il  periodo natalizio, da un progetto di Confesercenti Acqui con l’obiettivo di attivare azioni di  riqualificazione, rigenerazione economica e sociale  delle aree urbane, per potenziare l’attrattività  del sistema economico della città,  valorizzazione delle attività specifiche del territorio, finalizzata all’attivazione di dinamiche di sviluppo locale sostenibile.

Buone prassi di riuso e di gestione unitaria di unità immobiliari commerciali sfitte ed inutilizzate in ambito urbano, trasformano i negozi sfitti in palcoscenici temporanei e rivivono, grazie all’arte e alla fantasia scenografica.

Confesercenti ha curato la regia e coordinato l’entusiasmo dei tanti soggetti coinvolti , trasformando questa iniziativa in una “buona prassi” di rigenerazione urbana in permanente, dal Gennaio di quest’anno.

“Un plauso a questa iniziativa di Confesercenti, perché è sempre più importante sostenere le piccole attività commerciali ed artigianali dando loro la maggior visibilità possibile del prodotto e del servizio, rivalutando gli immobili chiusi da tempo, sostituendo le serrande chiuse e polverose con pulizia ed illuminazione delle vetrine,  che sono componenti fondamentali dell’arredo urbano ed indicatori della “buona salute” commerciale di ogni città. L’Amministrazione sostiene convintamente questa azione e partecipa accollandosi la spesa per l’illuminazione ” – sostiene Lorenzo Lucchini, Sindaco della città di Acqui Terme.

Ringrazio personalmente e a nome di Confesercenti il Sindaco e tutti i soggetti coinvolti, proprietari degli immobili, amministratori, agenzie immobiliari, artisti, espositori, commercianti ed artigiani  che  da subito hanno creduto nel nostro progetto e  si sono resi disponibili, mostrando la buona volontà e prezioso aiuto senza il quale questa iniziativa non sarebbe decollata.– dice Roberta Rapetti – Presidente Confesercenti, zona di Acqui.

A partire dal 29 Maggio, data di inizio della nuova edizione delle “AcquiLimpiadi”  “Riaccendiamo Acqui” si estenderà anche alle vetrine di Corso Bagni,  con una proposta dedicata a piccoli lavori  artistici e con installazioni.

Chiunque volesse proporsi, sia per mettere a disposizione il proprio immobile sia per esporre, può scrivere al seguente indirizzo mail : [email protected]

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali