Spesa famiglie: previsioni Confeserenti-CER, nel 2019 frena ancora, mai così male dal 2014
“Consumi fermi vera emergenza economica del Paese. Nei primi sei mesi dell’anno spariti oltre 900 milioni di euro di spesa delle famiglie in beni”
“Consumi fermi vera emergenza economica del Paese. Nei primi sei mesi dell’anno spariti oltre 900 milioni di euro di spesa delle famiglie in beni”
“Quella della tassa sui contanti non è la strada giusta, meglio incentivare l’utilizzo di carte di credito e bancomat”
Le imprese italiane sono tra le più tartassate d’Europa
Da stop a IVA a taglio cuneo fiscale e Irpef
Riscattare anni di definanziamento della sanità
In calo Italiani e stranieri, incidono meteo, stagnazione e ripartenza dei competitor. Messina: “rallentamento peserà anche sul Pil, turismo sia priorità per il nuovo esecutivo”.
Prosegue la fase di criticità per le piccole imprese commerciali. Bloccare gli aumenti IVA è il primo passo nella giusta direzione
“Porgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini”.
Così Cristina Giussani, presidente del Sindacato Italiano Librai Confesercenti, nel …
De Luise: “Serve pragmatismo, rimuovere ostacoli alla crescita”
Fondamentale l’assistenza e la competenza del libraio di vicinato
Confesercenti: si rafforzano i segnali negativi, anche i consumi restano deboli. Crescita sia la priorità del nuovo Governo
Rischio stop investimenti e consumi. Urgente definire una via d’uscita chiara dalla crisi