Carburanti, Giunta Faib-Confesercenti: “Consumi giù del – 25% in due anni”
Stop a Iva e Tares o distribuzione a rischio
Stop a Iva e Tares o distribuzione a rischio
“Vogliamo denunciare l’ennesimo grave errore ai danni del turismo italiano. Ci risulta, ma saremmo felici se arrivasse una smentita, che in Parlamento è stato presentato un emendamento con il quale …
“Il dato delle vendite di marzo è un nuovo, severo monito sulla gravità della crisi dei consumi. Siamo ad un tracollo angosciante di interi settori del commercio, a partire da …
“L’aumento dell’iva al 22% rappresenta un ulteriore aggravio per le condizioni economiche di famiglie e soprattutto di pensionati. Oggi i dati sui redditi diffusi dall’Istat sono la rappresentazione drammatica di …
Il rapporto ISTAT fa bene a sottolineare l’emergenza del lavoro autonomo e degli imprenditori in genere: tra recessione e austerity, sono la fascia che, proporzionalmente, ha pagato il conto più …
“E’ sempre più drammatica la situazione dell’economia italiana – sostiene una nota Confesercenti – e la previsione Istat sul Pil 2013 è perfino peggiore di quelle ufficiali. Di questo passo …
“Aumento Iva non genererà maggior gettito, a perderci saranno commercio e consumatori”
Più di 150.000 firme raccolte in cinque mesi, ad un ritmo di oltre mille sottoscrizioni al giorno, per promuovere …
“Le recenti classifiche di eccellenze nel turismo, realizzate da TripAdvisor, relative a spiagge, hotel, ristoranti e b&b lasciano il tempo che trovano e soprattutto possono essere fuorvianti e dannose per …
Il Presidente di Confesercenti Marco Venturi illustrerà l’iniziativa alle 13 nella Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati
Marco Venturi Presidente nazionale Confesercenti presenterà martedì 14 maggio 2013, alla Camera dei …
La raccolta firme è terminata con un grande consenso , e adesso la proposta di legge per frenare l’eccesso liberalizzazioni su orari e aperture del commercio approda in Parlamento. Confesercenti …
“Il deficit di produttività e competitività, preesistenti alla crisi, vanno senz’altro risolti quanto prima. Ma non dobbiamo dimenticare che, per il rilancio del mercato interno e dell’occupazione, è prioritario ridurre …
“Crollo della spesa delle famiglie e aumento della disoccupazione, anche nelle stime dell’Istat, purtroppo vanno a braccetto. E’ l’ennesima dimostrazione che per tornare a crescere bisogna affrontare la tremenda crisi …