
Confesercenti Arezzo: saldi al via tra aspettative e occasioni
La Direttrice Alvisi: “Spesa pro capite tra i 150 e 170 euro. Atteso sprint anche grazie alla concomitanza con la Fiera Antiquaria”
La Direttrice Alvisi: “Spesa pro capite tra i 150 e 170 euro. Atteso sprint anche grazie alla concomitanza con la Fiera Antiquaria”
La Presidente Quaresimini: “I saldi rappresentano per le imprese una preziosa opportunità per ricevere una boccata d’ossigeno, offrendo nel contempo ai consumatori importanti occasioni acquisto”
L’evento si terrà il prossimo 5 luglio dalle 9.30 alle 12 a S. Vito Chietino
“Occorre anche arrivare alla presentazione del documento unitario per la riforma della rete, contro l’illegalità contrattuale e per una transizione ecologica governata”
La Presidente Simoni: “La data unica, ci fa sperare in un ritorno ad una nuova normalità, ed evita un’inutile competizione tra regioni”
La Presidente Recine: “Troppo presto, abbiamo appena iniziato a vendere”
Male i dipendenti stabili. +463 mila Rispetto a maggio 2021
Il Coordinatore Tagiuri: “C’è la speranza che i saldi siano un’attrattiva per i clienti, ma non vedo l’ ‘appeal’ degli anni pre-pandemici”
Il Direttore Costetti: “Un aiuto importante per le attività del centro”
La Presidente Ghiraldo: “Far iniziare i saldi a inizio stagione, non favorisce la ripresa economica del commerciante visto che siamo ancora nel pieno della stagione”
L’Associazione: “Un passo importante per la riforma del sistema, accolte le nostre richieste. Così si garantiscono i giusti margini agli esercenti e un buon servizio alla clientela”
Il Presidente Tofoni: “Mantenere una data unica dei saldi al primo sabato di luglio, pur spiazzando alcuni territori, risponde all’esigenza di riequilibrare un mercato condizionato dai lockdown e di evitare …