Arezzo: Subbiano in fiore, in vetrina piante, artigianato e gastronomia

Al via il 25 aprile, la diciottesima edizione  di “Subbiano in fiore”, numerosi gli espositori di floricoltura e botanica

È in programma per giovedì  25 aprile a partire dalle ore 9, la fiera “Subbiano in fiore” organizzata dalla Confesercenti in collaborazione con il Comune di Subbiano nel giorno della Liberazione. La manifestazione, ormai affermata  a livello casentinese ed aretino giunge alla diciottesima edizione.

Numerosi anche quest’anno gli espositori di  floricoltura, botanica, sementi e piante per l’orto.

Variegate la tipologie di piante e fiori in esposizione assieme a ornamenti da giardino.

Non mancheranno naturalmente le tradizionali bancarelle con prodotti gastronomici tipici del Casentino e le eccellenze culinarie di altre regioni italiane, comprese quelle dell’abbigliamento, calzature e  articoli per la casa.

Anche quest’anno numerose le iniziative collaterali in programma; per chi vorrà dedicarsi agli acquisti primaverili ci sarà la possibilità di fare shopping anche tra i negozi del centro commerciale naturale. Per i più piccoli spazio giochi con gonfiabili ed attrazioni.

La manifestazione lo ricordiamo si svolgerà in coincidenza con le celebrazioni della Liberazione e i visitatori potranno ammirare il Museo Storico della Seconda Guerra Mondiale, a cura dell’Associazione “Quelli della Karin”, una no-profit dedita allo studio del passaggio della seconda guerra mondiale nel territorio aretino, nello specifico il basso Casentino. Il museo si trova nel borgo di Subbiano, e vi sono esposti reperti rinvenuti nelle campagne di ricerca dei giovani volontari, oggetti che i soldati hanno dimenticato, abbandonato o smarrito sui campi di battaglia.

Per l’occasione gli aderenti all’associazione proporranno un allestimento del borgo con divise e attrezzature d’epoca. “La Fiera – spiega Lucio Gori di Confesercenti – come ogni anno sarà capace di creare interesse e attrazione per i consumatori che si troveranno a passeggiare tra i profumi dei fiori e le bellezze artistiche del borgo storico del paese. La Confesercenti di Arezzo da anni promuove l’evento che rappresenta ormai un appuntamento importante nel panorama provinciale del florovivaismo; crediamo sia da evidenziare anche la volontà di attivare sinergie con la rete commerciale e della ristorazione di Subbiano , per dare un’immagine più attrattiva e coerente  del centro storico”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali