Assohotel: completato il nuovo gruppo dirigente nazionale

Dopo l’Assemblea Elettiva Assohotel del 17 aprile, nel corso della quale si è provveduto ad eleggere Claudio Albonetti, Presidente Nazionale e la composizione della nuova Presidenza, si è tenuta a Roma, la prima riunione della stessa alla presenza del Segretario Generale Confesercenti, Mauro Bussoni, per definire il quadro complessivo del gruppo dirigente, con la elezione dei Vice Presidenti e della Giunta.

Il Gruppo Dirigente dell’Associazione risulta così formato:

Claudio Albonetti – Presidente

Tullio Galli – Direttore

Nicola Scolamacchia – Vice Presidente Vicario

Francesco De Carlo – Vice Presidente

Marco Polettini – Vice Presidente

Giuseppe Rosano – Vice Presidente

Filippo Donati – (Giunta) Past President

Mario Attinasi – (Giunta)

Fabio Cenni – (Giunta)

Rocco Salamone – (Giunta)

Donato Santimone – (Giunta)

Bruno Zangardi – (Giunta)

Salvatore Basile – Invitato permanente in Giunta

Daniele Brocchi – Invitato permanente in Giunta

Giulia Gervasio – Invitata permanente in Giunta

Simone Lembo – Invitato permanente in Giunta

Gianni Masoni – Invitato permanente in Giunta

Fabrizio Albertini – Presidenza

Carlo Amaduzzi – Presidenza

Domenico Antonioli – Presidenza

Alessandra Bartolozzi – Presidenza

Barbara Brogi – Presidenza

Paola Brunelli – Presidenza

Giuseppe Canfora – Presidenza

Leonardo Cardone – Presidenza

Antonio Ceresi – Presidenza

Rivo Ciabattoni – Presidenza

Monica Ciarapica – Presidenza

Marco Della Penna – Presidenza

Anna Duchini – Presidenza

Antonia Fanesi – Presidenza

Monica Fedele – Presidenza

Riccardo Ficcanterri – Presidenza

Maria Rosaria Francavilla – Presidenza

Federica Garofalo – Presidenza

Gabriella Gibertini – Presidenza

Roberto Lo Dico – Presidenza

Paolo Mazza – Presidenza

Cristina Pagani – Presidenza

Paolo Pullara – Presidenza

Amedeo Vasellini – Presidenza

 

Nel corso della prima riunione di Giunta nazionale verranno, inoltre, definiti alcuni obiettivi ed incarichi specifici, con deleghe operative da assegnare ai vari dirigenti, sui diversi temi ed argomenti che sono stati oggetto di discussione e di analisi durante la Presidenza.

Nel suo intervento introduttivo, infatti, il Presidente Albonetti, oltre ad evidenziare il buon lavoro svolto fino adesso dall’Associazione, ha chiesto ai colleghi una partecipazione attiva e particolare per affrontare le prossime questioni che riguardano il settore e per lo sviluppo della base associativa.

Argomenti quali l’imposta di soggiorno, la direttiva europea con il recepimento sui pacchetti turistici ed i servizi collegati, le nuove forme di sharing economy, il contratto di lavoro del settore turistico, la lotta all’abusivismo, la promozione dell’offerta turistica del nostro Paese, le disposizioni sulla privacy, lo sviluppo di servizi particolari per gli associati – legali, assicurativi, formazione, nuove tecnologie, credito ed altri ancora, devono essere affrontati con decisione e tempismo, in attesa di poterci confrontare con gli esponenti del futuro Governo, del Parlamento e delle varie Istituzioni.

A fine lavori si è deliberato di organizzare, prima della pausa estiva, un seminario di approfondimento sui temi specifici relativi alle nuove disposizioni in materia di privacy e, appena verrà pubblicato in G.U., al Decreto legislativo sui pacchetti turistici.

Roma, 29 maggio 2018

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali