Assohotel Confesercenti Torino: “Il weekend delle arti riempie Torino, alberghi occupati al 90%. Ma il trend positivo si sta consolidando da ormai molte settimane”

Torino 2 giugno

La Presidente Beccaris: “La nostra città si conferma in grado di attrarre per la qualità dell’offerta culturale e turistica”

Molto positivo il bilancio delle presenze alberghiere grazie al weekend delle arti, che sta portando a Torino tantissimi turisti: gli alberghi sono pieni al 90%, ma il trend positivo si riscontra da ormai molte settimane, tanto che negli ultimi week end l’occupazione delle stanze non è mai scesa al di sotto di questa percentuale. Così Confesercenti sintetizza i numeri della ripresa dell’accoglienza in città.

“Avevamo bisogno – dice Giulia Beccaris, presidente di Assohotel-Confesercenti – di un altro week end da tutto esaurito per risollevarci da questo anno e mezzo di blocco a causa della pandemia. Ancora una volta Torino si conferma in grado di attrarre, coinvolgere e stupire per la qualità dell’offerta culturale e turistica. Novembre è sempre stato un mese di alta stagione per la nostra città. Solo l’anno scorso nello stesso periodo molte attività erano chiuse a causa dell’impennata dei contagi. Ora invece possiamo tornare, sempre in sicurezza, fare al meglio il nostro lavoro per soddisfare i turisti e far loro trascorrere una vacanza unica.

“A partire dal Salone del libro e poi dal ponte di inizio novembre, il trend di prenotazioni è in continua crescita. Dobbiamo continuare su questa strada e portare Torino sempre più al centro dell’attenzione dei viaggiatori. Ma c’è bisogno di un’attenta programmazione degli eventi per garantire alla città un livello costante di presenze, evitando sovrapposizioni e consentendo a operatori e turisti di conoscere con largo anticipo le date. Grazie all’investimento di Ryanair e dell’aeroporto – conclude Beccaris – bisogna approfittare dei nuovi voli su Caselle, che devono essere considerati anche come opportunità di arrivo di nuovi turisti”.

Non solo gli hotel registrano ottime performance, ma anche le altre categorie turistiche e dell’accoglienza sono soddisfatte. “Da tanto tempo non vedevamo più tanti turisti, anche stranieri, come nelle ultime settimane”: questo il commento più frequente tra gli operatori.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali