Assoturismo-Confesercenti e il Politecnico di Milano insieme per conoscere le nuove frontiere del viaggiatore digitale

Assoturismo-Confesercenti, sostiene, con il suo patrocinio, l’Osservatorio Innovazione Digitale del Turismo del Politecnico di Milano.

Nato nel 2014 con l’obiettivo di studiare e comprendere il turismo, uno dei settori più rilevanti della nostra economia, l’Osservatorio intende guidare le imprese italiane del settore a comprendere al meglio come la competitività del comparto sia sempre più influenzata dall’impiego delle tecnologie digitali, orientandole verso la conoscenza delle dinamiche digitali dei viaggi e l’individuazione delle opportunità che questi strumenti possono fornire per le strategie aziendali. Acquisire e migliorare le competenze digitali per attrarre e gestire i flussi turistici e garantire un’esperienza eccellente e duratura è uno dei principali obiettivi del convegno “La via digitale Italiana per il futuro del Turismo” che si svolgerà a Milano il prossimo 24 gennaio, dalle 09:30 alle 13:30, presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, via Lambruschini 4, campus Bovisa.

“L’Osservatorio Innovazione Digitale del Turismo del Politecnico di Milano – afferma Gianni Rebecchi presidente di Assoviaggi Confesercenti – rappresenta un grande contributo alla conoscenza ed un’opportunità per le imprese del settore perché permette di cogliere le tendenze ed i fenomeni che oggi caratterizzano il mondo del turismo e le sue dinamiche presenti e future. Proprio per questo la presentazione dei risultati della ricerca del 24 gennaio è un appuntamento imperdibile”.

Per partecipare all’evento —> Iscriviti al convegno

 

PROGRAMMA

9.30 Registrazione e Welcome Coffee Introduce e presiede Umberto Bertelé (Chairman degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano)

Presentano i risultati della Ricerca su: Attrazione di Flussi Turistici nell’era digitale Valorizzazione dell’Experience Turistica in Digitale
Filippo Renga (Direttore Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo e Smart AgriFood) Eleonora Lorenzini (Direttore Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo e Innovazione Digitale nei Beni e Attività culturali)

Commentano e discutono i risultati della ricerca
Giuliano Noci (Prorettore per la Cina del Politecnico di Milano) Roberta Guaineri (Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano) Francesca Benati (Senior Vice President Online Travel Agencies WEMEA & Managing Director Italy, Amadeus Italia) Davide Catania (Amministratore Unico, Alidays Travel Experiences) Marco Ficarra (CEO e co-fondatore, Destination Italia per Intesa Sanpaolo) Alessandro Fornari (Direttore Generale, LiveHelp) Isabella Maggi (Direttore Marketing & Comunicazione, Gattinoni Travel Network) Riccardo Mastrovincenzo (Marketing & Direct Sales Executive, Europcar Italia) Andrea Prati (Worldwide Channels Strategy & Commercial Operations, Costa Crociere) Gianpaolo Romano (Amministratore Delegato, CartOrange) Katia Romano (Direttore Marketing e Direct & Digital Italia e Head of Strategy Europa 3, Allianz Global Assistance)

Assegnazione del Premio Top Travel Startup 2018 Stefano Mainetti (Chief Executive Officer, PoliHub)

13.00 Chiusura dei lavori

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali