Assoviaggi Confesercenti E.R., agenzie di viaggio e tour operator: “Arrivate solo la metà delle risorse, rischio di chiusura per molte imprese”

Il Presidente Guerra: “Ad oggi vi sono agenzie e tour operator che non hanno ancora ricevuto i sostegni previsti dal Dpcm del 2020, né la prima né la seconda tranche, un vero disastro”

La situazione di crisi in cui si trova il settore delle agenzie di viaggio e dei tour operator è drammatica, con un alto rischio di chiusura delle attività.
E’ il grido di allarme lanciato dal presidente regionale Assoviaggi Confesercenti Amalio Guerra.

Ad oggi – spiega Guerra –vi sono agenzie e tour operator che non hanno ancora ricevuto i sostegni previsti dal Dpcm del 2020, né la prima né la seconda tranche. Un vero disastro.
Perciò – continua Guerra – sono assolutamente necessari ulteriori sostegni: dovevano uscire le istruzioni per presentare la domanda relativa al fatturato da aprile 2020 a marzo 2021 confrontato con lo stesso periodo precedente, ma a tutt’oggi non siamo ancora in grado di presentarla. Inoltre, un altro motivo preoccupazione, è la gestione dei voucher: anche se è avvenuta la proroga della loro validità a ventiquattro mesi dalla legge 21 maggio 2021 n.69, non sarà facile il recupero nei confronti dei fornitori, ed in particolare dalle compagnie aeree, che di fatto non hanno mai emesso voucher a garanzia verso gli agenti di viaggio. A distanza di un anno ancora sono rimasti inevasi. Lo stesso dicasi degli altri fornitori di servizi. Di contro abbiamo i clienti che con giusta ragione, visto il protrarsi delle restrizioni e le difficoltà a ripartire, non intendono più viaggiare e rivogliono indietro i loro soldi.

Occorre poi tenere conto che a ripartire è solo il turismo di prossimità e che le scelte verso località estere sono condizionate dallo sviluppo della situazione della pandemia con le sue variabili. Inoltre molti paesi chiedono la certificazione vaccinale o tamponi PCR, e per entrare in alcuni paesi di essi è richiesta anche la quarantena. La ripartenza del turismo in ritardo ha bruciato completamente l’incoming, mentre per l’outgoing avrà non poche difficolta a ripartire, ci troviamo con un anno segnato da incertezza e la scelta dei turisti stranieri è già avvenuta verso altre località. Per questo dobbiamo accelerare le vaccinazioni di massa.

Da ultimo, ma non certo per importanza, occorre tenere presente la tutela dei tanti lavoratori che con la loro professionalità sono indispensabili al settore; perciò, per non lasciarli alla deriva in attesa di una vera ripartenza, chiediamo il prolungamento della cassa integrazione almeno fino ad aprile 2022.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali