ATS stringe un accordo con Coface per assicurare i crediti delle PMI

Grazie a questa intesa – dice ATS – potremo contribuire fattivamente allo sviluppo delle piccole e medie imprese.

stretta-di-mano-1024x647Al via una nuova collaborazione per Coface – uno dei leader mondiali nell’assicurazione del credito – che ha siglato un accordo di partnership con ATS Servizi, società controllata Confesercenti Nazionale che si occupa di credito e finanziamenti alle aziende.

Oggetto dell’accordo l’assicurazione del credito, che Coface offrirà alle piccole-medie imprese associate Confesercenti Nazionale per la copertura dal rischio di mancato pagamento legato alle vendite a dilazione.

Nel proporre e promuovere le sue soluzioni, Coface farà affidamento sulla sua rete di Agenti Generali ed Agenzie territoriali distribuiti in tutta Italia, per la valutazione ed analisi esperta del comportamento di pagamento e della solidità finanziaria delle aziende e per la formulazione di un’offerta assicurativa altamente personalizzata, studiata nel rispetto delle peculiarità di ogni singola impresa.

Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo e della collaborazione con ATS e Confesercenti Nazionale che prende il via”, ha sottolineato Ernesto De Martinis, Country Manager di Coface in Italia. “Permettere alle piccole-medie imprese di accedere in modo efficace e fattivo all’assicurazione del credito rappresenta, infatti, un importante contributo allo sviluppo di quella che è la vera spina dorsale del tessuto imprenditoriale italiano. Una missione che Coface persegue quotidianamente cercando, al tempo stesso, di sensibilizzare e promuovere cultura su un aspetto cruciale per la crescita delle aziende italiane, sia sul mercato domestico che sullo scenario internazionale”, ha concluso il Country Manager.

Poter collaborare con Coface – spiega Silviano Di Pinto, Responsabile Commerciale ATS – significherà per noi essere partner di un prestigioso Gruppo ed operare al meglio nei confronti delle piccole e medie imprese, non solo garantendo finanziamenti ed affidamenti, ma fornendo un ulteriore importante strumento. L’assicurazione del credito ci consentirà, infatti, di contribuire fattivamente allo sviluppo delle PMI e, di conseguenza, a una crescita del tessuto imprenditoriale del nostro Paese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali