Bankitalia, Visco: “Bene gli 80 euro per consumi ma ora focus su lavoro”

Venturi: più credito e meno fisco per crescita. Verissima analisi su scuola, oramai facciamo noi la formazione

“Erosione dei risparmi e incertezza sui redditi graveranno sui consumi e questi potranno trarre beneficio dagli sgravi fiscali di recente approvazione, come il bonus da 80 euro, anche se non diventeranno forza trainante di ripresa senza un duraturo aumento dell’occupazione”. Queste le parole di Ignazio Visco durante le sue ‘Considerazioni finali’ in Bankitalia. Il governatore della Banca d’Italia ha aggiunto: “Il lascito della recessione è pesante, l’uscita è travagliata e la via della ripresa, ancora fragile e incerta, non sarà breve, né facile”. “Tra il 2007 e il 2013 l’occupazione è scesa di oltre un milione di persone e l’offerta di posti di lavoro tornerà a salire solo lentamente”. Secondo Visco “lo stato dell’economia resta fragile, in particolare nel mercato del lavoro”.
Visco ha poi annunciato misure in arrivo per favorire il credito alle Pmi, le più penalizzate: più liquidità alle banche e quindi maggiore concessione di credito alle piccole imprese. Questo l’obiettivo delle misure elaborate dalla Banca d’Italia e concordate con la Bce in arrivo nelle prossime settimane che prevedono l’utilizzo anche delle linee di credito in conto corrente da parte delle banche per rifinanziarsi alla Bce. Nella sua relazione il governatore ha, inoltre, puntato il dito contro “corruzione, criminalità, evasione fiscale” che pesano anche sul carico fiscale ed ha aggiunto che dal buon funzionamento della P.A. “dipende l’efficacia delle riforme”. Tra gli interventi di riforma più urgenti ha, infatti, indicato “la tutela della legalità e l’efficienza della pubblica amministrazione”.
Infine, il governatore ha sottolineato che ”la riduzione del rapporto tra debito e pil resta la sfida ineludibile per il nostro paese: la sua velocità dipende dal ritorno a una crescita stabile e sostenuta” riconoscendo che ”risultati importanti sono stati raggiunti e che siamo vicini al pareggio strutturale dei conti pubblici”. ”I margini di flessibilità nelle regole di bilancio – ha concluso –  possono essere sfruttati nell’ambito di una strategia convincente di riforme strutturali, volta al perseguimento di obiettivi chiari e credibili” invitando a proseguire nell’accelerazione dei tempi di pagamento della P.a e nel taglio del cuneo fiscale sul lavoro.

”Più credito e meno fisco per rilanciare l’economia, ricreare fiducia e spingere quindi le imprese a investire e ad assumere: la ricetta del governatore Visco è la stessa che indichiamo noi”. Così il presidente di Rete Imprese Italia, Marco Venturi ha commentato le “considerazioni finali” del governatore della Banca d’Italia del quale ha apprezzato anche il passaggio sul livello di istruzione creato dal sistema scolastico, che è inadeguato per il nostro sistema produttivo. ”E’ verissimo – afferma Venturi – tanto che noi ci sostituiamo allo Stato e stiamo facendo tanta formazione”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali