Bari: la rappresentanza femminile di Confesercenti nell’ambito istituzionale ed associativo

Sarà Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale di Impresa Donna Confesercenti, la principale ospite dell’incontro in Confesercenti Metropolitana Terra di Bari organizzato per l’11 aprile alle 15,30, sul tema, appunto, del ruolo della rappresentanza delle imprese in rosa in Confesercenti. La componente rosa dell’imprenditoria italiana, infatti, è in continua crescita. In Puglia le imprese guidate da donne sono oltre 85.000 di cui oltre 30.000 dell’area metropolitana di Bari e, sul mercato, sono le più dinamiche e meglio resistenti rispetto alle difficoltà della perdurante crisi.
Le motivazioni che spingono le donne a creare un’impresa sono diverse, ma non sempre hanno la consapevolezza che la creazione e la gestione dell’impresa possa essere un processo complesso, in cui entrano in gioco l’ambiente esterno ma anche le qualità imprenditoriali, la conoscenza del mercato, la capacità di organizzare e governare i processi necessari alla realizzazione degli obiettivi di impresa.
Da questa analisi dei loro fabbisogni scaturisce l’Iniziativa della Confesercenti Metropolitana Terra di Bari di costituire “Impresa Donna Confesercenti”, un Coordinamento dell’intera area metropolitana attraverso il quale si vogliono fornire alle imprenditrici gli strumenti per la comprensione delle criticità, accompagnandole nella formazione, nella creazione e nel finanziamento dell’impresa e, soprattutto, nel conseguimento con appropriate piattaforme sindacali, del miglioramento del contesto economico, sociale, finanziario e ambientale in cui le imprese rosa operano, in un rapporto efficace con le Istituzioni.
L’Assemblea costituente di “Impresa Donna Confesercenti” prevede, dopo i saluti del Presidente Confesercenti Benny Campobasso, di Lella Ruccia, Vice Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, e di Teresa Musacchio, Presidente Regionale di Impresa Donna Confesercenti, una relazione sul tema da parte di Raffaella Altamura, Coordinatrice Regionale di Impresa Donna Confesercenti e componente del CIF della CCIAA di Bari. Sarà, quindi, Luisa Barrameda, col suo intervento conclusivo, a indicare la linea e la strategia delle imprenditrici della Confesercenti Metropolitana Terra di Bari.
Le imprenditrici del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni artigiane sono invitate a partecipare.

Leggi il Programma

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali