Bce: Covid frena offerte lavoro Ue, crollo turismo Italia

Secondo il bollettino di luglio della Banca Centrale le “prospettive sono molto incerte”

“L’epidemia di Covid19 ha avuto impatti fortemente negativi sulle offerte di lavoro, diminuite “in modo significativo” in tutta l’aerea euro”.

E’ quanto si legge nel bollettino economico della Bce di luglio. Per quanto riguarda l’Italia, all’inizio del lockdown (21 febbraio) l’aumento su base annua dell’indicatore relativo alle offerte di lavoro si attestava a +14,2. A causa dell’epidemia il tasso di assunzioni è “passato in territorio fortemente negativo” e al 20 giugno segna un -33,1 in Italia, dove – ancora più che negli altri Paesi europei – hanno registrato un vero crollo le assunzioni nel settore delle attività ricreative e dei viaggio (-77,9) mentre hanno contenuto il calo (-9,9) quelle nel nel settore dei servizi sanitari.

“Le informazioni pervenute dopo l’ultima riunione di politica monetaria, tenutasi all’inizio di giugno – emerge dal bollettino – segnalano una ripresa dell’economia dell’area  dell’euro, sebbene il livello dell’attività rimanga ben al di sotto dei livelli antecedenti la pandemia di coronavirus (COVID-19) e le prospettive restino fortemente incerte”.

La Bce precisa che “le prospettive economiche sono caratterizzate da elevata incertezza e soggette a rischi al  ribasso”. “Le misure di politica monetaria della Bce – prosegue il  rapporto – si stanno gradualmente trasferendo all’economia dell’area euro, fornendo un sostegno essenziale alla ripresa e contribuendo a  compensare lo spostamento verso il basso, connesso alla pandemia, del  profilo previsto per l’inflazione”.

Anche se le politiche di contenimento “si sono alleggerite in tutto il mondo, la ripresa a livello internazionale rimane disomogenea, incerta e incompleta. I dati delle indagini congiunturali indicano che la contrazione senza precedenti dell’economia mondiale registrata nel primo semestre del 2020 ha superato il punto di minimo; d’altra parte, il cauto  comportamento dei consumatori segnala, in prospettiva, una dinamica  di crescita contenuta”.

Mentre la ripresa “procede” in Cina, “le prospettive rimangono molto incerte negli Stati Uniti, sebbene i dati abbiano evidenziato alcune inaspettate notizie positive. Anche nel  Regno Unito e in Giappone gli indicatori segnalano che la contrazione  in alcuni settori ha superato il punto di minimo, sebbene i livelli  di attività rimangano molto deboli. In tale contesto, l’inflazione mondiale resta contenuta”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali