Bce: crescita debole anche nel 2019, tassi fermi più a lungo

In Italia costo debito pubblico superiore a crescita Pil

“Il consiglio direttivo della Banca centrale europea dello scorso 7 marzo ha adeguato la ‘guidance’, con cui orienta le attese sui tassi d’interesse, in modo da riflettere l’aspettativa secondo cui essi si manterranno fermi almeno fino alla fine del 2019 e in ogni caso finché necessario”.

A sottolinearlo è il bollettino economico della Bce, spiegando che “in un contesto di crescita più debole che rallenta l’aggiustamento dell’inflazione verso il 2%, la Bce ha anche deciso di avviare una nuova serie di operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine (OMRLT-III) e di continuare a effettuare operazioni di prestito tramite procedure d’asta a tasso fisso con piena aggiudicazione dell’importo almeno fino alla fine del periodo di mantenimento delle riserve che inizia a marzo 2021″.

Nel focus la Bce segnala, inoltre, che “l’Italia è l’unico paese dell’area euro che presenta un costo del debito pubblico superiore al tasso di crescita nominale dell’economia e che il differenziale tra tasso di interesse e tasso di crescita resterà negativo anche nel 2019 e nel 2020 in tutti i paesi euro ad eccezione del nostro paese. Se il differenziale fra tasso di interesse e tasso di crescita è strettamente positivo come nel caso dell’Italia, è necessario un avanzo fiscale primario per stabilizzare o ridurre il rapporto debito pubblico/PIL. Quanto più alto è il livello di debito iniziale, tanto più elevato sarà l’avanzo primario necessario”.

“Un debito pubblico elevato – conclude la Bce – pone notevoli sfide economiche. Se da un lato spesa pubblica e investimenti efficienti possono incrementare il potenziale di crescita di un paese nel medio termine e attenuare gli effetti ciclici negativi di una fase di rallentamento economico, gli attuali livelli di debito elevati in molte economie stanno ostruendo questi canali, in particolare la capacità di attuare politiche di bilancio anticicliche nelle fasi di congiuntura sfavorevole. I rischi di carattere nazionale e internazionale per le policy e l’economia richiedono politiche in grado di limitare le vulnerabilità dei paesi”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali