Bce: rischio ondata di fallimenti aziende nella zona euro

Un’ondata di fallimenti di società indebitate che soffrono per le conseguenze della pandemia di Covid si profila nella zona euro, a meno che gli Stati non operino “un maggiore sostegno” per la loro solvibilità.

E’ l’avvertimento lanciato dallo European Sistemic Risk Board, il Comitato per il rischio sistemico che fa capo alla Bce. “Più di un anno di restrizioni alle attività economiche non hanno portato finora a instabilità finanziaria” ma “la minaccia di un’ondata di insolvenze è grande”, scrive il comitato in un rapporto.

Dallo scoppio della prima ondata di Covid all’inizio del 2020, la massiccia e rapida risposta degli Stati dell’area euro è consistita nell’alleviare i problemi di liquidità delle imprese, sorti improvvisamente a causa delle restrizioni imposte dalla crisi sanitaria. Sono state concesse moratorie sui debiti, garanzie sui prestiti e prestiti pubblici. Tuttavia, il sovraindebitamento derivante da queste misure “aumenta il rischio di una grande ondata di insolvenza”, avverte l’istituto.

Tale “trappola” potrebbe essere evitata se gli Stati passassero dall’azione per salvaguardare la liquidità a “un maggiore sostegno alla solvibilità delle società redditizie”, cioè quelle ritenute in grado di sopravvivere a lungo termine senza il sostegno pubblico. Questo nuovo tipo di misura, che equivale a compensare direttamente le perdite subite, dovrebbe concentrarsi sui settori più colpiti dalla crisi (ristorazione e alloggio, arte e spettacolo, ecc.), stima il rapporto.

Si tratta anche di evitare l’”azzardo morale” facendo in modo che accanto agli Stati anche il settore bancario sostenga parte dei costi per sostenere le imprese in difficoltà ma vitali, scrive la Bce.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali