Befera: “Abbassare le tasse per avere meno evasione”

Confesercenti: “è condizione essenziale per far ripartire investimenti ed economia”

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera, intervistato da Radio 24, risponde a Giovanni Minoli che gli chiede se esista un’evasione di sopravvivenza, come affermato recentemente anche dal vice ministro dell’Economia Stefano Fassina. ”Penso di sì – ha detto Befera – ma non so bene, non essendo evasore”.

”Ci sono vari tipi di evasione – ha detto Befera a Radio 24 -, noi cerchiamo di combatterli tutti con la massima intensità. In Italia bisogna pagare le imposte e se non ci fosse Equitalia non le pagherebbe nessuno”. Sull’evasione Befera dice: ”vorrei un aggiornamento di quei 100 miliardi di euro di cui si parla sempre, mi pare che qualcosa l’abbiamo recuperato, è stata abbattuta la forbice tra il reddito percepito e il reddito dichiarato. Ma l’evasione fa ancora parte della cultura italiana, bisogna cambiarla. Evadere non è furbizia, bisogna insegnarlo alle nuove generazioni. Siamo un Belpaese di evasori, speriamo di cambiare”.

”Assolutamente no”. Così Befera risponde alla domanda se ci sia una marcia indietro sul redditometro, visto che lo stesso direttore ha detto che non si faranno tutti i 35.000 controlli previsti per il 2013 (visto che restano pochi mesi alla fine dell’anno). ”Abbiamo superato tutti i controlli con il Garante della Privacy, ora stiamo mettendo a punto le ultimissime particolarità”, ha aggiunto.

Parlando, ancora, della lotta all’evasione portata avanti dall’amministrazione fiscale Befera ha sottolineato che ”ci sono stati dei momenti che ci siamo sentiti poco sostenuti, in questo momento va un po’ meglio”.

Infine, Befera afferma ai microfoni di Radio 24 che “indubbiamente ci sarebbe meno evasione per carenze di liquidità” rispondendo alla domanda se con una minore pressione fiscale ci sarebbe anche una minore evasione.

Confesercenti: “Alleggerimento del  peso del fisco condizione essenziale per la ripresa”

Finalmente anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera è d’accordo con quanto sosteniamo da anni: con meno tasse “si ridurrebbe il numero di persone che non possono pagare il fisco per carenza di liquidità”.

A questa giusta considerazione ne aggiungiamo un’altra: un sistema fiscale più semplice ed equo diminuirebbe ulteriormente i contenziosi fiscali. Ne discende quindi, che le tasse vadano ridotte sia nel numero sia nel peso: dei due obiettivi il primo sembra essere in lavorazione, vista la recente approvazione della delega per la Riforma del fisco; sul secondo fronte, invece, ancora nessun segnale. Eppure l’alleggerimento del carico fiscale è  la condizione essenziale non solo per diminuire l’evasione, ma anche e soprattutto per far ripartire gli investimenti e, quindi, l’economia italiana.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali