Benzinai: convocato il 30 luglio il comitato di colore piemontese EG

Riunita la Presidenza Faib

Nel corso dell’incontro sarà illustrato il nuovo accordo economico e normativo

A seguito della recente sottoscrizione del nuovo Accordo economico e normativo, nell’ambito dell’operazion “EG Tour” varata da Faib nazionale, è convocato per questa sera lunedì 30 luglio, alle ore 21, presso la sede Confesercenti di Torino, Corso Principe Eugenio 7, il comitato di colore piemontese EG Eurogarages Italia, per illustrare  e approfondire i contenuti dell’intesa.

Alla riunione parteciperà, insieme al Presidente Regionale Gianni Nettis, Martino Landi, Presidente Nazionale FAIB.

L’incontro è finalizzato a dare a tutti i gestori EG le informazioni sui contenuti economici e normativi contenuti nell’Accordo siglato lo scorso 17 luglio e  per illustrare nel dettaglio un accordo siglato dopo oltre quattro mesi di trattative.

La struttura Faib di Torino metterà a disposizione dei soli gestori a marchio Esso la copia dell’Accordo con l’impegno alla riservatezza e al divieto di divulgazione.

Ricordiamo che l’Accordo con EG conferma la continuità con l’Accordo Esso del 16 luglio 2014 e pertanto Eg riconoscerà ai gestori a marchio Esso fino all’ultimo tutto quanto sospeso entro il corrente mese di luglio. In più si rinnova l’accordo e si costruisce una cornice di certezza giuridica ai rapporti tra gestore ed EG nell’ambito della richiamata legislazione di settore: nazionale (D.Lgs. 32/98; L.57/2001;L.27/2012) e comunitaria (Regolamento CE 330/2010). Ciò significa che i rapporti economici e normativi sono stabiliti in forza di legge e non rimessi alla negoziazione individuale. Un quadro di garanzie e tutele a favore del gestore, con un impegno forte a garantire condizioni eque e non discriminatorie, con margini intangibili e non nella disponibilità di politiche commerciali e/o promozionali.

L’accordo espleterà i suoi effetti dal 1° agosto 2018 al 30 giugno 2020. Dopo tale scadenza, rimarrà in vigore sino al rinnovo dello stesso. In definitiva l’intesa rimette al centro i gestori e la loro professionalità puntando sul servito: tutti gli impianti, salvo casi eccezionali dettati da impossibilità tecniche, saranno trasformati in doppia modalità.

Durante l’incontro saranno dettagliati i margini definiti e diversificati in funzione delle modalità, con le logiche premiali, i nuovi dispositivi per gli altri prodotti, il meccanismo di determinazione del prezzo massimo e del differenziale tra modalità di servizio, le misure a sostegno degli impianti a più alta criticità, gli interventi di contenimento e trasferimento di alcuni costi di gestione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali