Bonus asilo nido, fino a mille euro all’anno

Da lunedì al via alle domande


Mille euro a tutti per mandare i figli all’asilo nido. A partire da lunedì sarà possibile richiedere l’accesso al ‘bonus asilo nido’, il contributo per il pagamento delle rette degli istituti previsto dall’ultima legge di stabilità.

La domanda può essere presentata da qualsiasi “genitore di un minore nato o adottato dal 1° gennaio 2016, dietro presentazione della documentazione attestante l’avvenuto pagamento della retta per la fruizione del servizio presso l’asilo nido pubblico, o privato autorizzato, prescelto”. Unici requisiti richiesti: residenza in Italia, cittadinanza di un paese Ue oppure, in caso di extracomunitario, permesso di soggiorno di lungo periodo. Insomma, proprio tutti. Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2017. Il richiedente deve però essere il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta – da documentare – e dovrà indicare anche le mensilità di frequenza scolastica per le quali intende ottenere il beneficio.

La richiesta può essere presentata online all’Inps attraverso il servizio dedicato oppure mediante il Contact center, ma anche tramite gli enti di patronato e intermediari dell’Inps. In caso di più figli, è necessario inoltrare domanda per ciascuno di essi.

Il sostegno per il pagamento delle rette verrà erogato dall’INPS, con cadenza mensile, direttamente al beneficiario che ha già sostenuto il pagamento, per ogni retta mensile pagata e documentata, parametrando l’importo massimo di 1.000 euro su 11 mensilità, per un importo massimo di 90,91 euro al mese. Il contributo viene invece erogato in un’unica soluzione, come bonus di ‘assistenza domiciliare’, quando la richiesta è in favore dei bambini – in questo caso al di sotto dei tre anni – impossibilitati a frequentare gli asili nido in quanto affetti da gravi patologie croniche, per i quali le famiglie si avvalgono di servizi assistenziali domiciliari.

Leggi le Altre Notizie 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali