Campogalliano, gli ambulanti fermamente contrari al Mercato di Forte dei Marmi. “Danno economico ingente”

ANVA-Confesercenti esprime la sua netta avversità alla manifestazione di domenica 29 gennaio

guaitoli_alberto OTT“Gravissima, ma le parole potrebbero essere ben altre per definire la scelta dell’Amministrazione comunale di Campogalliano di acconsentire un mercato con operatori provenienti della Versilia per domenica 29 gennaio. A maggior ragione se guardiamo al danno che andrà ad arrecare agli ambulanti modenesi del mercato settimanale del paese, a quello del lunedì a Modena, il giorno dopo 30 gennaio, e alla tradizionale fiera di San Geminiano del 31.

” È durissima la presa di posizione di Alberto Guaitoli presidente ANVA-Confesercenti Modena di fronte a quanto avverrà domenica 29 gennaio a Campogalliano, appresolo dalla pubblicità sulla stampa locale. “Una decisione insensata e fortemente dannosa per gli operatori del commercio ambulante locali, già piegati dalla crisi dei consumi. Siamo assolutamente contrari, il mercato andrebbe annullato.”

“Le ragioni del no, sono semplici e molteplici – precisa Guaitoli – Anzitutto che tali eventi contrabbandati come ‘mercati’ danneggiano in modo significativo la categoria dell’ambulantato locale, già duramente colpita, costretta a fare i conti con gli effetti della crisi ed oggi anche sottoposta alle procedure della direttiva servizi. Inoltre, al contrario di quanto avviene per i mercati straordinari, a questi eventi non viene data la possibilità agli operatori locali del mercato settimanale di parteciparvi.

Preferendo invece, fare intervenire operatori provenienti da altre regioni e di conseguenza favorendo in questo modo l’impoverimento del territorio. Si arriva così a causare un danno agli ambulanti del mercato settimanale di Campogalliano: i clienti che andranno la domenica, snobberanno poi l’appuntamento. Oltre agli altri mercati della zona limitrofi.

Inoltre riteniamo sia doveroso ricordare all’Amministrazione comunale che questi eventi non hanno una vera caratterizzazione merceologica o geografica. Perché e lo sottolineiamo, al di là del nome evocativo vengono commercializzate le medesime merceologie e gli stessi prodotti del mercato settimanale. Da ultimo una curiosità: ma per questi ambulanti la Tosap al comune di Campogalliano la pagano poi? Sarebbero tutti aspetti almeno da chiarire”, conclude il presidente di ANVA-Confesercenti.

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali