Carburanti: Faib Confesercenti, Ddl riforma va nella giusta direzione, prosegua dialogo con associazioni

Carburanti: Faib, Ddl riforma va nella giusta direzione

“La proposta di riordino del settore va nella direzione giusta: una ristrutturazione che accompagni la transizione energetica e che contrasti l’illegalità contrattuale, arrivando al ritiro della licenza per chi non fa contrattazione. Una partenza positiva, ma il percorso normativo è stato appena intrapreso e necessita di confronti costanti con la categoria, senza i quali la riforma ne uscirebbe incompleta”. Così Giuseppe Sperduto, Presidente Faib, Federazione gestori carburanti Confesercenti, in merito al tavolo sul riordino del settore carburanti, tenutosi con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.

“Sono state recepite molte delle istanze che i gestori presentano da tempo. Nella riunione sono stati esposti i principi fondamentali su cui il Governo vuole intervenire: bene sia la proposta di riformare il regime autorizzatorio ed i rapporti contrattuali ed economici tra titolari degli impianti e gestori, che includono anche interventi di razionalizzazione sulla cartellonistica, che i progetti per l’ammodernamento della rete, che prevedono, tra l’altro, che le colonnine per il rifornimento dei veicoli elettrici siano posizionate nelle aree di servizio. Positiva anche la previsione di incentivi finalizzati a sostenere le spese necessarie a realizzare la trasformazione dei punti di rifornimento in veri hub energetici e d’indennizzi per gli impianti che dovranno essere chiusi e bonificati”.

“Ora dovremo vedere – conclude Sperduto – come questi principi saranno tradotti nell’articolato normativo. Ci aspettiamo che il Governo ci coinvolga in tutto l’iter legislativo, per arrivare a una riforma realizzata per e con gli operatori. Su questo vigileremo, giorno per giorno. Oggi ci diciamo soddisfatti, ma ribadiamo che siamo pronti ad un duro confronto qualora la declinazione normativa non risponda ai principi enunciati. Ricordiamo che siamo in attesa di questa riforma da oltre dieci anni”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali