Carpi: Rete Imprese su nuovo polo commerciale in via dell’Industria

 “Un’enorme struttura di vendita che favorirà lo spostamento del baricentro commerciale”

“Buon Natale! Non è un augurio anzitempo. Stiamo semplicemente anticipando cosa troveranno quest’anno, tra i doni sotto l’albero a Natale, i commercianti carpigiani: un nuovo polo commerciale. Di cui, come abbiamo detto in questi anni a chi ha spianato la strada ad esso, non si sentiva certo il bisogno, visto l’impatto negativo che sul piccolo commercio hanno già avuto le grandi superfici commerciali nate a Carpi e nei comuni limitrofi”.

Così Rete Imprese Italia CarpiConfesercenti, Confcommercio, Lapam-Confartigianato e CNA – dopo la diffusione ufficiale della notizia della realizzazione del nuovo Polo Commerciale in via dell’Industria a fianco del Borgo Gioioso: poco meno di 50mila metri quadrati di superfici commerciali a destinazione extra-alimentare, comprensivi di ristorazione.

“Ancor prima che dai media, abbiamo appreso questa preoccupante novità vedendo i mezzi, nei giorni scorsi, al lavoro nell’area in cui sorgerà quest’altro nuovo colosso. Opera che si concretizzerà entro il Natale di quest’anno: un’altra cattedrale commerciale, l’ennesima. Che non potrà che favorire lo spostamento del baricentro commerciale in aree decentrate, a discapito e con grave danno del commercio tradizionale”.

“Gli effetti di questa ulteriore nuova e mastodontica apertura – affermano le Associazioni – appaiono infatti scontati: la chiusura di piccole attività con il conseguente impatto negativo  sull’occupazione, un aumento di fenomeni di desertificazione già in atto, il venir meno di un presidio in termini di servizio e sicurezza: tutti ingredienti, questi, che potrebbero condurre alla creazione di nuove situazioni di degrado in città. A questo nostro ennesimo grido d’allarme, l’Amministrazione Comunale già immaginiamo come risponderà: si tratta di diritti acquisiti impossibili da revocare. Noi, però, registriamo che, mentre il vecchio Mercato Coperto in P.le Ramazzini, un insediamento commerciale piccolo, ma strategico (in tutto 800 mq), è ormai abbandonato all’oblio ed al degrado, maturano i presupposti urbanistici perché venga creato un mega centro commerciale da quasi 50 mila mq”.

“Compito dell’amministrazione comunale – puntualizza Rete Imprese Carpi – dovrebbe essere  quello di lavorare per invertire questa china, favorendo il recupero e la riqualificazione dell’esistente, evitando così di consumare ulteriore territorio e dando sostanza al tanto evocato saldo zero. A maggior ragione se si pensa ad una serie di edifici abbandonati in zone di prestigio della città: cinema Capitol e Supercinema 70, per esempio. Appare necessario – conclude Rete Imprese – come sosteniamo da tempo, istituire un tavolo di confronto permanente con le associazioni imprenditoriali, utile, da un lato a condividere l’impianto strategico di sviluppo della città a misura di piccola e media impresa, e dall’altro a prevedere misure compensative a favore degli assi commerciali penalizzati da nuove aperture di grandi superfici di vendita. Come potrebbe essere un onere fisso obbligatorio a carico di chi realizza questi nuovi insediamenti, che alimenti un fondo per la realizzazione di iniziative di riqualificazione delle aree a rischio di tenuta della rete distributiva”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali