Caso Luneur: l’ANSVA chiede di riunire subito le Commissioni Comunali Urbanistica, Commercio e Cultura

L’Associazione chiede che venga fatta chiarezza sui criteri e le procedure adottate per la riapertura del Parco.

Caso Luneur: l’ANSVA chiede di riunire subito le Commissioni Comunali Urbanistica, Commercio e CulturaL’ANSVA Confesercenti – l’Associazione degli Spettacoli Viaggianti – che da anni difende gli interessi degli operatori storici del Parco Divertimenti dell’Eur chiuso nel 2008, ha chiesto, da alcune settimane, ufficialmente che si riuniscano in modo congiunto le Commissioni Comunali di Roma all’Urbanistica, Commercio e Cultura, per verificare attentamente le procedure che hanno permesso la realizzazione dell’attuale Parco giochi del Luneur.

Non si tratta, dicono all’Associazione, di essere contrari, ma di pretendere il rispetto delle regole, riconoscere l’equità di trattamento, di tutelare gli intessi degli operatori della città che vivono e operano in questo settore da sempre e che oggi vedono messe a rischio le loro attività.

L’ANSVA ha partecipato ai lavori della commissione all’Urbanistica del IX Municipio, come risulta dai verbali, avanzando più volte le richiesta tese a conoscere i criteri e le procedure adottate per la riapertura del Parco e la realizzazione di manufatti e attività commerciali.

Oggi apprendiamo, a mezzo stampa, dicono dall’ANSVA che non risulterebbero titoli edilizi precedenti al 2008 il che giustificherebbe quelle che la stampa stessa definisce “irregolarità edilizie” riferendosi al Parco del Luneur.

A questo punto, dicono dall’Associazione, ci attendiamo l’urgente convocazione delle Commissioni congiunte come richiesto perché si faccia chiarezza, perché si tutelino i diritti degli operatori della città e si proceda ad assumere iniziative per dare assetto e prospettive certe ai tanti piccoli Parchi Giochi sparsi nella città che hanno sempre svolto un servizio utile e di intrattenimento per le famiglie e i bambini di Roma.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali