Cessione rete Esso, l’appello di Faib Liguria ai benzinai: «I vecchi contratti non si toccano»

Non accettate – dice Faib Liguria – accordi individuali proposti dai nuovi proprietari. Fondamentale fare fronte comune

Cessione rete Esso, l’appello di Faib Liguria ai benzinai: «I vecchi contratti non si toccano»«I contratti sottoscritti con Esso non si toccano e vanno onorati fino al loro naturale rinnovo: i gestori non firmino alcun accordo individuale che venga loro proposto dai grossisti che rileveranno la proprietà degli impianti. Mai come oggi è importante fare fronte comune per garantire la parità di diritti e di trattamento di tutti i distributori liguri». È questo l’appello rivolto da Fabio Bertagnini e Matteo Rezzoagli, rispettivamente Presidente Provinciale e Coordinatore Regionale di Faib Confesercenti, ai numerosi gestori di pompe di benzina intervenuti all’Assemblea convocata presso la sede di Confesercenti Liguria in via Balbi, a Genova.

Una riunione affollatissima, alla quale hanno partecipato l’80% dei gestori di impianti Esso della Regione e molti altri in arrivo dai territori limitrofi oltre ad operatori di altre Compagnie, tutti accomunati dalla preoccupazione per le conseguenze che potrebbe avere la cessione della rete distributiva oggi posseduta dal colosso petrolifero Exxon Mobil. «Nelle Regioni in cui la vendita degli impianti si è già consumata, le Società subentranti hanno imposto condizioni contrattuali peggiorative ai singoli gestori, andando ad erodere ulteriormente i già risibili margini a loro destinati: da 3,6 ad anche meno di 2 centesimi di euro per ogni litro di carburante venduto», hanno denunciato il Presidente Nazionale di Faib Confesercenti, Martino Landi, ed il Presidente Nazionale del Comitato di Colore Esso, Andrea Stefanelli.

Ora, il timore dei benzinai liguri è che questo scenario si ripeta anche nella Regione. «Proprio per scongiurare questa ipotesi, è fondamentale che i gestori facciano fronte comune e non accettino alcuna modifica al Contratto che non sia stata preventivamente avallata dal Sindacato e, naturalmente, applicata a tutti su base collettiva», ribadiscono i Rappresentanti di Faib Confesercenti locali e nazionali intervenuti all’Assemblea genovese. «La Legge è dalla nostra parte perché il Codice Civile, nel regolare la compravendita di ramo d’azienda, stabilisce che i Contratti in essere non possano essere modificati unilateralmente. È quindi fondamentale informare tutti i colleghi rispetto ai loro diritti, affinché nessuno ceda alle pressioni dei nuovi proprietari, chiunque essi siano. Solo in questo modo – concludono Rezzoagli e Bertagnini – potrà essere salvaguardato il potere contrattuale della Categoria alla quale va la nostra rassicurazione: Faib Confesercenti non accetterà mai di ridiscutere gli attuali Accordi in senso peggiorativo per i gestori. E se il nuovo proprietario della rete vorrà rinegoziare fin da subito le condizioni contrattuali senza attenderne la naturale scadenza (ciascun Accordo sottoscritto tra la Compagnia petrolifera e il gestore ha durata di 6 anni rinnovabile per altri 6, ndr), la concertazione dovrà passare necessariamente per il Sindacato, anziché per trattative one-to-one».

Guarda il Video di TG3 Liguria

Leggi le altre notizie Dal territorio 

Galleria fotografica

Leggi le altre Notizie dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali