Commercio, Confesercenti chiede la revisione complessiva del Testo Unico

GEnovaIl 19 gennaio una delegazione di Confesercenti Liguria, guidata dal direttore Roberto Orengo, è stata ricevuta in audizione dalla Regione Liguria per un confronto in merito alle ventilate modifiche al Testo unico del commercio. Ciò che più preoccupa le associazioni delle pmi e Confesercenti in particolare, come è noto, è che le novità proposte portino ad una drastica deregolamentazione del settore, tale da spalancare le porta all’insediamento di nuove superfici di media e grande distribuzione nei comuni della nostra regione. Comuni ai quali la giunta Toti intende revocare la competenza in materia di pianificazione commerciale, che tornerebbe in capo alla stessa Regione.

«L’eventuale ritorno delle competenze in capo alla Regione è per noi subordinato a quali indirizzi politici la stessa intende perseguire – ha spiegato Orengo – Questo anche alla luce di quanto previsto dal nuovo Piano Casa rispetto alla possibilità di demolizione e ricostruzione in aree diverse all’interno dello stesso comune, senza vincoli rispetto alle destinazioni d’uso previste dagli strumenti urbanistici comunali, ma considerando invece quanto previsto dalla programmazione commerciale regionale. Riteniamo che questi radicali cambiamenti e le negative conseguenze che ne potrebbero derivare, se non adeguatamente gestiti, debbano necessariamente contemplare la revisione completa della programmazione vigente».

«Accanto a questo – prosegue Orengo – Confesercenti chiede la sospenione, fino all’approvazione di un nuovo testo regionale a cui arrivare comunque entro la fine del 2016, degli iter di apertura di nuovi ipermercati attualmente in discussione. Esprimiamo inoltre la nostra contrarietà alla soppressione delle zone cosiddette S.U. (superficie urbana qualificata) e I.U. (immagine urbana qualificata) dove la normativa attuale proibisce l’insediamento di medie e grandi superfici di vendita. Si tratta infatti delle aree corrispondenti aicentri storici e di pregio delle nostre città e che, come tali, devono essere tutelate da rigorosi vincoli urbanistici, tesi a preservare il tessuto commerciale esistente rappresentato dagli esercizi di vicinato».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali