Commercio, Confesercenti Genova: “Aiutate le botteghe di quartiere”

“Sono i più provati dalla crisi, sceglieteli per le feste”

Confesercenti Torino : “Preoccupati per ‘Natale con i fiocchi’. Rischiamo un flop. Il Comune faccia chiarezza”

Lo ripete a bassa voce. Un po’ per scaramanzia un po’ perché il primo banco di prova sarà proprio il ponte dell’ Immacolata: «Le sensazioni sono positive – spiega la presidente di Confesercenti Genova e Liguria, Patrizia De Luise che invita i genovesi a fare i regali nei negozi di quartiere – Ora aspettiamo i riscontri che arriveranno dai primi dati sugli acquisti natalizi, ma il periodo nero della crisi sembra passato ». A venti giorni da Natale quali sono le previsioni? «Sicuramente c’ è più fermento. Già da fine novembre molti genovesi hanno iniziato a guardarsi intorno e fare un giro per negozi per la scelta dei regali. Sensazioni che cambiano a seconda della zona della città. La riscoperta turistica di Genova ha avuto ripercussioni su tutto il tessuto economico, anche sulle attività commerciali. A restare indietro sono soprattutto le zone più periferiche». Quali sono i settori in crescita? «High tech e giocattoli sono settori che a Natale non conoscono crisi. Sono in recupero il regalo gourmet che spazia dai prodotti di qualità ai libri di cucina. Accessori e profumeria per un regalo low cost». Com’ è cambiato l’ approccio al Natale dei consumatori? «Se torniamo al 2008 si partiva con l’ acquisto dei regali già ad ottobre. Sembra quasi un’ altra vita. La crisi ha modificato tempi e abitudini con regali last minute e budget ben più ridotti. Nel 2015 finalmente siamo tornati in positivo e quest’ anno la sensazione è che si possa continuare con questo trend. Certo parlare di ottimismo sarebbe esagerato ma i clienti sembrano almeno aver ritrovato un po’ di fiducia». Quanto vale il Natale ? «È un banco di prova importante per tutte le attività. Sia nel rapporto con il cliente, sia in termini di fatturato soprattutto di questi tempi con i saldi che non salvano più una stagione andata male». E nei piccoli negozi? «Sono le attività di quartiere che hanno pagato più di tutti il prezzo della crisi. Sono diminuiti gli incassi, aumentate le spese fisse di gestione. Chi non ha chiuso ha comunque ridimensionato il personale. Sarebbe bello se i genovesi scegliessero i negozi di quartiere per i regali di Natale».

Tratto da La Repubblica (Edizione di Genova)

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali