Commercio, Confesercenti Prato:“Un nuovo «mall» nel Fabbricone. Così spazzano via i negozi di vicinato”

La protesta dei commercianti contro l’apertura del nuovo centro commerciale

Commercio, Confesercenti Prato: “Un nuovo «mall» nel Fabbricone. Così spazzano via i negozi di vicinato”Un dibattito aperto per parlare dell’ex Fabbricone e del suo futuro, ma stavolta il teatro d’ avanguardia, gli spettacoli per i bambini o ancora il nuovo ingresso dove sorgeva il Consiag, non saranno protagonisti durante l’ incontro fissato per stasera alle 21 nella sede della Confesercenti di Prato, in via Pomeria 71/b.

A preoccupare gli operatori commerciali pratesi, soci della Confesercenti, che promuove l’ appuntamento è infatti soprattutto il progetto che prevede in una parte dell’edificio del Fabbricone (lato ex Pam) la nascita di un centro commerciale – targato Coop – con diversi negozi e bar.

«Così ci spazzeranno via in un colpo solo» dicono sia gli esercenti di via Bologna che di viale Galilei, fino a Santa Lucia, nella zona nord, ma la protesta sale anche per voce degli ambulanti del mercato di lunedì, di fatto «dirimpettai» del ‘progettando’ mall made in Prato.

Il titolo della serata è «Ex Fabbricone, quale futuro per l’ area alle porte del Centro Storico di Prato». A partecipare al dibattito, aperto al pubblico, saranno l’ assessore all’ urbanistica del Comune di Prato, Valerio Barberis, Dante Mondanelli, consigliere comunale della lista “Prato con Cenni” e Mauro Lassi, presidente provinciale di Confesercenti Prato.

L’ incontro sarà moderato dalla giornalista Elena Duranti, della Nazione.

A un mese esatto, dunque, dell’ assemblea annuale dei soci della Confesercenti, nella quale è stata presentata la relazione – che conteneva riflessioni, osservazioni, proposte e che affrontava le problematiche del commercio nel territorio della provincia di Prato – del presidente provinciale di Confesercenti, lo stesso Lassi ha voluto che l’ associazione di via Pomeria, ospitasse e organizzasse un dibattito per approfondire l’ importante tema del futuro dell’ area Ex Fabbricone.

E la sala del dibattito sarà la stessa dove il problema, con le relative polemiche, è stato sollevato per la prima volta.

Una volta incassato il parere favorevole della Regione per quanto riguarda il progetto relativo al riassetto dell’ area ex Fabbricone, la Coop, anche se manca l’ ufficialità dell’ operazione, dovrebbe approdare nell’ antica fabbrica, che è parte della storia tessile e «teatrale» della città, con un nuovo grande supermercato di almeno 9mila metri quadrati, includendo complessivamente anche negozi di abbigliamento e bar.

Sarebbe la risposta del gruppo Unicoop alla strapotere di Conad ed Esselunga che ha appena inaugurato nel viale Galilei, nella zona nord della città, che serve anche il primo tratto della Valbisenzio.

Tratto da La Nazione (ed. Prato)

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali