Commercio, Confesercenti: “Vicenda Fringe, a Torino l’unico rumore molesto è quello prodotto da chi vorrebbe silenziare l’intera città”

torino

“Ormai a Torino l’unico rumore davvero molesto è quello prodotto da chi vorrebbe silenziare l’intera città: per quanto ci riguarda, non riuscirà a farlo”: così il presidente di Confesercenti, Giancarlo Banchieri, commenta l’iniziativa del comitato anti-movida che si è rivolto al tribunale contro il Fringe.

“Non se ne può più – continua Banchieri – di una sparuta minoranza che, per partito preso, si oppone a ogni iniziativa e vorrebbe il coprifuoco cittadino. Nessuno ha mai negato il diritto dei cittadini alla tranquillità, tanto che in questi anni – grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei locali – si sono ottenuti buoni risultati per ridurre le problematiche legate alla movida. Peraltro, il Fringe e il Tjf sono manifestazioni ben diverse da comportamenti certamente condannabili di quanti fuori dai locali schiamazzano (o peggio) in piena notte. Però si ha l’impressione che a qualcuno darebbe fastidio anche un quartetto di archi alle cinque del pomeriggio. E allora va detto chiaramente che sono in gioco, da una parte, il diritto di una intera città al divertimento e, dall’altra, quello di centinaia di aziende commerciali a svolgere la propria attività e con queste ultime centinaia di posti di lavoro.

“Questa ennesima iniziativa del comitato si verifica proprio in un fine settimana che – come Confesercenti ha segnalato – ha fatto registrare risultati eccezionali sotto il profilo dell’affluenza turistica e delle presenze degli stessi torinesi in tutti i luoghi e occasioni di svago e aggregazione: dai musei a Tjf. Atteggiamenti del genere rischiano di vanificare l’impegno e il lavoro di tutti i soggetti pubblici e privati per rendere sempre più viva e attrattiva la città. Bisogna rinunciare a tutto questo? Confesercenti ritiene di no, in nome non solo dei diritti degli operatori economici, ma di quello della città a vivere e divertirsi, senza dover subire i ricatti di pochi fondamentalisti”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali