Commercio di vicinato in grande sofferenza, ecco le indicazioni di Confesercenti Pistoia al candidato sindaco Sandro Cioni

L’Associazione: “Il commercio deve essere collegato in maniera più strutturale al turismo, agli eventi e, più in generale, alla cultura del territorio”

Confesercenti provinciale di Pistoia ha incontrato il candidato a sindaco Sandro Cioni. Il candidato del centrosinistra aveva chiesto un incontro all’associazione, che si è svolto alla presenza di alcuni associati e del gruppo di presidenza.

Confesercenti ha sottolineato come dopo 26 mesi di emergenza sanitaria e a quasi 100 giorni dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, si registra ancora un preoccupante aumento dei costi legati all’energia, un’inflazione ormai galoppante, un aumento dei costi dei generi di prima necessità e delle materie prime.

Se a tutto questo aggiungiamo l’assenza di programmazione negli investimenti, notiamo come il commercio di vicinato sia di conseguenza in grande sofferenza, in quanto i consumatori stanno attraversando un periodo di insicurezza che si riflette sugli acquisti.

Il commercio deve essere pertanto collegato in maniera più strutturale al turismo, agli eventi e, più in generale, alla cultura del territorio. Si dovrebbe inoltre consolidare e sviluppare il Centro commerciale naturale come rete di negozi e di pubblici esercizi diffusa sul territorio, aumentando la cultura del digitale con una formazione specifica dedicata a titolari e dipendenti. Infine è necessario valorizzare e qualificare i luoghi del commercio tramite il sostegno agli investimenti per la rigenerazione degli spazi urbani, usufruendo anche dei contributi messi a bando dalla Regione.

A livello locale Confesercenti sottolinea inoltre la necessità di una costante sinergia da parte della futura amministrazione con le associazioni di categoria del commercio, del turismo e del terziario, necessaria per lo sviluppo e la vivibilità di tutte le imprese e dei residenti. Ai futuri amministratori l’associazione chiede inoltre minori imposte comunali (come Cosap e Tari), in special modo in questo periodo di “rilancio”.

Ultimo argomento trattato, ma non certo per importanza, è stato il turismo. Per Confesercenti si dovrebbe promuovere il territorio valorizzando le sue peculiarità, come il borgo di Serravalle con la Rocca e la Torre, rilanciando l’offerta turistica con pacchetti specifici e mirati, magari in collaborazione con altri comuni del Montalbano e della Valdinievole.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali