Confesercenti Abruzzo, Regione: le piccole imprese contro la norma salva-capannoni

L’Associazione: “Trasformarli in nuovi centri commerciali rischia di travolgere le economie delle città”

Agevolare l’insediamento di nuovi centri commerciali alle porte della città è fuori dalla storia e rischia di travolgere le economie urbane nel momento più difficile dal Dopoguerra. È il messaggio lanciato da Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato alla Regione Abruzzo durante l’audizione nella II commissione del Consiglio Regionale, dove sono state ascoltate in merito al progetto di legge che consentirebbe di trasformare gli opifici dismessi nelle aree industriali in nuovi centri commerciali.

«Se veramente si vuole perseguire l’obiettivo del recupero, riqualificazione e riconversione delle aree degradate e degli edifici produttivi dismessi, basterebbe utilizzare le leggi che già esistono e che prevedono la possibilità di stralcio e riqualificazione con un progetto organico senza impattare sullo sviluppo armonico delle aree urbane» spiegano in una nota inviata a tutti i componenti della Commissione i presidenti delle quattro confederazioni della piccola e media impresa.

«Con questi tentativi di introdurre nuove ed insidiose normative» sottolineano all’unisono Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato, «visto che la maggior parte delle aree in questione è dislocata nella primissima periferia urbana, a pochissimi minuti dalle vie commerciali più importanti, noi vediamo il rischio concreto di trasformare le ex aree industriali in zone ad altissima concentrazione di “parchi commerciali”, dando la possibilità di edificare anche negli spazi verdi. In un periodo così delicato come quello che stiamo vivendo, con migliaia di negozi di prossimità e servizi di quartiere che rischiano la chiusura definitiva, riteniamo quella rappresentata dall’approvazione del Progetto di Legge in questione, una minaccia che mette a repentaglio non solo il tessuto economico che noi rappresentiamo ma la tenuta delle stesse nostre città».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali