Milano: allarme centri commerciali, regia alla Città metropolitana

Il grido d’allarme di Confesercenti Milano: ‘I grandi centri commerciali mettono a rischio il nostro futuro’

painini_andrea

Il grido d’allarme è di Confesercenti Milano e riguarda il futuro della Città metropolitana. “I grandi centri commerciali mettono a rischio il nostro futuro. Infatti bisogna fare i conti con lo sviluppo del commercio in relazione con quello di Milano e del suo hinterland – spiega Andrea Painini presidente di Confesercenti Milano – per evitare che i nostri quartieri diventino lande abbandonate con decine di negozi di vicinato chiusi.

Bisogna trovare il coraggio di dirlo: i centri commerciali realizzati nel milanese rischiano di desertificare la nostra città. Basta pensare al centro di Arese (nato sulle macerie dell’Alfa), ma non solo, perché poi è arrivato Scalo Milano e tra un paio d’anni toccherà a Segrate col più grande mall d’Europa, Westfield Milan progettato da Percassi e Westfield Corporation, con 200 negozi e 25 ristoranti. Le amministrazioni locali non comprendono che lo scontro è impari. Avanti di questo passo, se non si valorizzano i nostri quartieri coi negozi di vicinato e i centri storici con la loro cultura e la loro funzione di coesione sociale, la battaglia sarà persa e la città rinuncerà una parte importante della propria attrattività”. Ma cosa occorre fare?

Servono regole nuove – spiega Painini – le decisioni non possono essere affidate solo a Regione e piccoli comuni ma è la Città metropolitana che deve avere la regia delle attività commerciali e dello sviluppo di quartieri e cittadine. Le sorti del mercato sono nelle mani dei cittadini-consumatori e anche loro sono chiamati a fare le scelte più responsabili”, conclude Painini.

Leggi l’articolo originale su Affari Italiani e su Impresa Lavoro

Leggi le altre Notizie dal territorio

Leggi le altre Notizie su Confesercenti Milano

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali